Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Wir danken dir, Gott, wir danken dir (in tedesco, "Ti ringraziamo, Dio, ti ringraziamo") BWV 29 è una cantata di Johann Sebastian Bach.
In storia della musica, si intende per scuola franco fiamminga l'insieme delle attività musicali che ebbero a risultare prevalenti a cavallo fra il XV e il XVI secolo, e che ebbero per maggiori esponenti artisti per l'appunto provenienti da Francia e Belgio. La portata di queste attività raggiunse la dimensione continentale, esitando in un riferimento internazionale di centrale importanza.Il primo e forse anche il più importante compositore della scuola fiamminga è Guillaume Dufay (1397-1474).
La Petite messe solennelle (Piccola messa solenne) è una composizione sacra di Gioachino Rossini. Fu scritta nel 1863.
Antonio Vivaldi scrisse almeno tre Gloria, dei quali solo due giungono sino a noi: l'RV 588 e l'RV 589. Quest'ultimo è il più popolare lavoro sacro di Vivaldi.