Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Paolo Modugno (Roma, 8 aprile 1940) è un attore, conduttore radiofonico, regista, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano.
Michele Strogoff è un film del 1956 diretto da Carmine Gallone.
Michele Strogoff (titolo originale Michel Strogoff) è un romanzo di Jules Verne, scritto nel 1876 e adattato numerose volte per il cinema.
Mario Piave, nome d'arte di Domenico Serughetti (Grumello del Monte, 24 febbraio 1940 – Roma, 4 maggio 1979), è stato un attore italiano, attivo in cinema, televisione e teatro.
Jules Gabriel Verne, spesso italianizzato in Giulio Verne (Nantes, 8 febbraio 1828 – Amiens, 24 marzo 1905), è stato uno scrittore francese. Tra i più importanti autori di storie per ragazzi, con i suoi romanzi scientifici è considerato, assieme a H. G. Wells, il padre della moderna fantascienza. Giunse al successo nel 1863, quando si dedicò proprio al racconto d'avventura. Tra le sue numerosissime opere, note in tutto il mondo, vi sono romanzi come Viaggio al centro della Terra, Dalla Terra alla Luna, L'isola misteriosa, Ventimila leghe sotto i mari e Il giro del mondo in ottanta giorni, con alcuni di questi che sono poi divenuti anche film di successo. Con i suoi racconti ambientati nell'aria, nello spazio, nel sottosuolo e nel fondo dei mari, ispirò scienziati e applicazioni tecnologiche delle epoche successive. Verne è anche uno degli autori più letti in lingua straniera.
Il trionfo di Michele Strogoff è un film del 1961 diretto da Viktor Turžanskij. Questo film è il seguito di Michele Strogoff del 1956, sempre prodotto in Francia con lo stesso attore protagonista La storia è ispirata dal romanzo di Jules Verne, Michele Strogoff, che ha avuto innumerevoli riduzioni cinematografiche, ben più famose, ma assai meno riuscite rispetto a questa.
Giancarlo Dettori (Cagliari, 5 aprile 1932) è un attore italiano.
La storia del cinema in Sicilia inizia già nei primi anni del XX secolo e nel tempo ha registrato opere cinematografiche, case di produzione e cineasti di rilievo. Nel corso dei decenni inoltre l'isola è stata sfruttata come set cinematografico per molte opere.