Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sofia di Borbone-Spagna, infanta di Spagna (nome di battesimo: Sofía de Todos los Santos de Borbón y Ortiz; Madrid, 29 aprile 2007) è la seconda figlia di Filippo VI di Spagna e di sua moglie, la regina Letizia. Ha una sorella maggiore Leonor, principessa delle Asturie, ed è seconda nella linea di successione al trono di Spagna.
Infante di Spagna è il titolo dato nella monarchia spagnola al figlio o alla figlia del sovrano regnante a partire dal secondogenito, ovvero colui che non è l'erede diretto al trono. È infanta al femminile. Il titolo di infante può essere attribuito anche ad altri principi di sangue della famiglia reale, di parentela meno stretta, per grazia sovrana. La legislazione spagnola permette inoltre al re o alla regina di concedere tale titolo, a loro discrezione e in via eccezionale, a persone particolarmente degne, ed anche in tal caso si annovera il titolo nei provvedimenti di grazia sovrana. Tra le altre distinzioni, gli infanti di Spagna hanno diritto a essere sepolti nel monastero dell'Escorial, il "pantheon" della famiglia reale. L'erede al trono di Spagna detiene il titolo di principe delle Asturie. Secondo il Decreto Reale 1368/1987, i figli e le figlie di un principe o principessa delle Asturie hanno diritto al titolo di Infante di Spagna. I figli degli infanti ricevono il trattamento e gli onori di Grandi di Spagna.
Nella monarchia spagnola e nell'ex monarchia portoghese, infante (al maschile) o infanta (al femminile) è il titolo dato al figlio o alla figlia del sovrano regnante a partire dal secondogenito, ovvero colui che non è l'erede diretto al trono. Sta a indicare che l'infante o l'infanta sono figli del monarca (in Francia si diceva enfants de France).