Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Milo Massimo Infante (Milano, 5 luglio 1968) è un giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano.
Leonor di Borbone-Spagna, principessa delle Asturie (Madrid, 31 ottobre 2005) è la prima figlia di Filippo VI di Spagna e di sua moglie, la regina Letizia. Secondo la Costituzione spagnola è l'erede al trono di Spagna e per questa ragione, fra gli altri, ha il titolo di Principessa delle Asturie.Ha una sorella minore, Sofia di Borbone-Spagna.
Il sistema educativo in Spagna è principalmente pubblico e si articola in diverse fasce. Sono obbligatori gli insegnamenti nelle scuole elementari e nelle scuole medie, mentre sono facoltativi gli insegnamenti infantili (gli asilo nido e le scuole materne) e gli insegnamenti secondari non obbligatori, come la scuola superiore e la formazione professionale. Inoltre la Spagna possiede un importante sistema universitario.
Infante di Spagna è il titolo dato nella monarchia spagnola al figlio o alla figlia del sovrano regnante a partire dal secondogenito, ovvero colui che non è l'erede diretto al trono. È infanta al femminile. Il titolo di infante può essere attribuito anche ad altri principi di sangue della famiglia reale, di parentela meno stretta, per grazia sovrana. La legislazione spagnola permette inoltre al re o alla regina di concedere tale titolo, a loro discrezione e in via eccezionale, a persone particolarmente degne, ed anche in tal caso si annovera il titolo nei provvedimenti di grazia sovrana. Tra le altre distinzioni, gli infanti di Spagna hanno diritto a essere sepolti nel monastero dell'Escorial, il "pantheon" della famiglia reale. L'erede al trono di Spagna detiene il titolo di principe delle Asturie. Secondo il Decreto Reale 1368/1987, i figli e le figlie di un principe o principessa delle Asturie hanno diritto al titolo di Infante di Spagna. I figli degli infanti ricevono il trattamento e gli onori di Grandi di Spagna.
Nella monarchia spagnola e nell'ex monarchia portoghese, infante (al maschile) o infanta (al femminile) è il titolo dato al figlio o alla figlia del sovrano regnante a partire dal secondogenito, ovvero colui che non è l'erede diretto al trono. Sta a indicare che l'infante o l'infanta sono figli del monarca (in Francia si diceva enfants de France).
Felipe Juan Pablo Alfonso de Todos los Santos de Borbón y Grecia (Madrid, 30 gennaio 1968) è l'attuale re di Spagna con il nome di Filippo VI (in spagnolo Felipe VI). È figlio di Juan Carlos I e di Sofia di Grecia. A seguito dell'abdicazione del padre, resa effettiva il 18 giugno 2014, gli è succeduto al trono il 19 giugno seguente.
Il termine educazione omogenea in senso lato fa riferimento a un'azione educativa realizzata in contesti nei quali i giovani (o gli adulti) a cui l'azione educativa è indirizzata sono accomunati da uno o più elementi caratterizzanti un dato gruppo. Tale omogeneità può avere diversi gradi e può riguardare molteplici aspetti: l'età, il sesso, la lingua, il livello d'istruzione, le competenze acquisite, elementi socio-culturali legati alla provenienza etnografica, e così via. Negli ultimi decenni del secolo scorso, l'espressione "educazione omogenea" ha assunto progressivamente anche una connotazione più precisa laddove indica un modello educativo basato sull'attenzione alle specificità maschili e femminili, perseguita attraverso l'organizzazione di momenti educativi nei quali alunni e alunne vengono separati per sesso. In questo senso si parla anche di "educazione specifica". Nei Paesi anglofoni si usa l'espressione "single sex education".