apri su Wikipedia

Ministero dell'agricoltura, dell'industria e del commercio

Il Ministero dell'agricoltura, dell'industria e del commercio fu un dicastero del Regno d'Italia preposto alla cura dei seguenti comparti: produzione e coltivazioni, bonifiche, boschi e foreste, scuole tecniche di agricoltura, comizi agrari, credito agrario e fondiario, caccia e pesca fluviale; privative industriali e proprietà letteraria e artistica, scuole tecniche industriali, stabilimenti industriali, marchi di fabbrica, miniere; istituti di credito, camere di commercio, fiere e mercati, trattati di commercio, pesca marittima, navigazione, pesi e misure, marchio dei metalli preziosi; censimento della popolazione e statistica generale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ministero dell'agricoltura, dell'industria e del commercio"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale