Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Gena Rowlands, pseudonimo di Virginia Cathryn Rowlands (Madison, 19 giugno 1930), è un'attrice statunitense. Nella sua carriera è stata candidata due volte all'Oscar alla miglior attrice per i film Una moglie e Gloria - Una notte d'estate. Ha vinto 2 Golden Globe a fronte di 8 candidature, 3 Premi Emmy e un Orso d'argento per la migliore attrice al Festival di Berlino per La sera della prima. Nel 2016 le viene conferito l'Oscar alla carriera.
La Mostra internazionale d'arte cinematografica il festival cinematografico che si svolge annualmente a Venezia, Italia (solitamente tra la fine del mese di agosto e l'inizio di settembre), nello storico Palazzo del Cinema sul lungomare Marconi (ed in altri edifici vicini o non lontani), al Lido di Venezia. Dopo l'Oscar, la manifestazione cinematografica pi antica al mondo: la prima edizione si tenne tra il 6 e il 21 agosto 1932 (mentre l'Academy Award, comunemente conosciuto come Premio Oscar, si svolge, in serata unica, dal 1929). La mostra si inquadra nella pi vasta attivit della Biennale di Venezia, istituzione culturale fondata nel 1895, che dallo stesso anno organizzava la famosa Esposizione internazionale d'arte contemporanea e dal 1930 il Festival internazionale di musica contemporanea. La 76 edizione si tenuta dal 28 agosto al 7 settembre 2019. Il premio principale che viene assegnato (assieme a diversi altri) il Leone d'oro, che deve il suo nome al simbolo della citt (il Leone di San Marco). Tale riconoscimento considerato uno dei pi importanti dal punto di vista della critica cinematografica, al pari di quelli assegnati nelle altre due principali rassegne cinematografiche europee, la Palma d'oro del Festival di Cannes e l'Orso d'oro del Festival internazionale del cinema di Berlino.
Love Streams - Scia d'amore (Love Streams) è un film del 1984, diretto dal regista John Cassavetes.
Seymour Joseph Cassel (Detroit, 22 gennaio 1935 – Los Angeles, 7 aprile 2019) è stato un attore statunitense.
John Nicholas Cassavetes (New York, 9 dicembre 1929 – Los Angeles, 3 febbraio 1989) è stato un attore, regista e sceneggiatore statunitense. Attivo nel campo cinematografico, teatrale e televisivo, è stato uno dei primi registi indipendenti. Fin dall'inizio affiancò alla recitazione la ricerca narrativa come regista di film indipendenti; fu epìgono e al tempo stesso migliore esponente della corrente della "Scuola di New York" (gruppo in realtà eterogeneo che comprendeva Sidney Meyers, Shirley Clarke, Lionel Rogosin e altri), che assunse come criteri stilistici e contenutistici il realismo, il documentarismo, l'improvvisazione, la povertà di mezzi produttivi, con richiami a volte espliciti alla "poetica del pedinamento" di Cesare Zavattini. Il suo stile di regia è noto per l'improvvisazione degli attori e per la sua capacità di narrare storie realistiche. Il suo è stato un cinema "familiare" (nei suoi film hanno recitato amici come Seymour Cassel, Ben Gazzara e Peter Falk, la moglie Gena Rowlands, la madre, la suocera e i figli) che ha raccontato storie di coppie in crisi o di problemi della vita metropolitana. Da Gena Rowlands ebbe tre figli. Uno di essi, Nick, è oggi un regista.
Darlene Conley (Chicago, 18 luglio 1934 – Los Angeles, 14 gennaio 2007) è stata un'attrice statunitense. Divenuta celebre in tutto il mondo per aver interpretato il personaggio di Sally Spectra nella famosa soap opera Beautiful, nella sua lunga carriera ha interpretato oltre venti film per il grande schermo e partecipato ad altrettante serie TV, che le hanno permesso di recitare accanto a numerose star tra le quali Anthony Perkins, Kirk Douglas, Bill Cosby, Tom Bosley, Burt Lancaster, Walter Matthau, Mickey Rooney ed Elizabeth Taylor.