Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tutti a casa è un film del 1960 diretto da Luigi Comencini, sceneggiato dal regista stesso insieme a Marcello Fondato e alla coppia Age & Scarpelli. Considerato tra i capolavori di Comencini e uno dei più importanti e rappresentativi film del cinema italiano, si aggiudicò il premio della giuria al Festival di Mosca e due David di Donatello, assegnati ad Alberto Sordi e al produttore Dino De Laurentiis. Tutti a casa è stato in seguito inserito, come opera simbolica, nella lista dei 100 film italiani da salvare.
Durante la prima guerra mondiale, ragazzi del '99 era la denominazione data ai coscritti negli elenchi di leva che nel 1917 compivano diciotto anni e che pertanto potevano essere impiegati sul campo di battaglia.
Le piante carnivore (anche piante insettivore) sono piante che intrappolano e consumano protozoi e animali, specialmente insetti e altri artropodi, al fine di ottenere i nutrienti essenziali per la loro crescita. Tale singolare caratteristica è il risultato di un adattamento ad ambienti quali paludi, torbiere o rocce affioranti, in cui il suolo, a causa della forte acidità, è scarso o completamente privo di nutrienti e, in particolare, d'azoto, che viene così integrato dalla pianta attraverso la digestione delle proteine animali. Il primo a scrivere un trattato sulle piante carnivore fu Charles Darwin nel 1875. Esistono circa 600 specie di piante carnivore diffuse in tutto il mondo distribuite in circa 12 generi e 5 famiglie. In aggiunta alle citate, esistono in natura anche circa trecento specie di piante protocarnivore, divise in diversi generi, che possiedono alcune ma non tutte le caratteristiche per essere considerate vere carnivore.
Jack e la pianta di fagioli (Jack and the Beanstalk) è un racconto popolare inglese, diffuso in Gran Bretagna e Stati Uniti. Ne esistono numerose varianti, ed è nota con diversi titoli; in italiano "Jack" diventa talvolta "Giacomino". Il racconto è conosciuto anche con il titolo Jack e il fagiolo magico.
Drive Me Home (noto anche con il titolo Drive Me Home - Portami a casa) è un film italiano del 2018 diretto da Simone Catania. Ha ricevuto il premio per la migliore opera prima in occasione dei Premi Flaiano 2020.
La casa 7 (The Horror Show) è un film horror del 1989 diretto da James Isaac. Questa pellicola non ha niente a che fare con la serie de La casa di Sam Raimi. La locandina italiana non è altro che un'immagine speculare della locandina (sempre italiana) usata per La casa di Raimi, ovvero una vista dal basso verso l'alto della casa usata in Psyco, che è il simbolo delle case maledette.
Casa Vianello una sit-com trasmessa sulle reti Mediaset dal 1988 al 2007, la pi longeva prodotta dalla televisione italiana. ambientata nell'immaginario appartamento dei coniugi Sandra Mondaini e Raimondo Vianello.
A Girl Walks Home Alone at Night è un film del 2014 scritto e diretto da Ana Lily Amirpour.