apri su Wikipedia

Mito di Er

Il mito di Er è uno dei miti descritti nelle opere del filosofo greco Platone. Narrato in una delle sue opere più ampie, La Repubblica, in conclusione del Libro X, l'ultimo, è considerato uno dei più importanti miti escatologici dei dialoghi di Platone; i suoi contenuti sono ispirati in maniera rilevante dal mito orfico e pitagorico della metempsicosi, ma contiene anche l'affermazione di una nuova responsabilità morale nei confronti del proprio destino dopo la morte, concetto questo in parte estraneo alla concezione tradizionale greca della vita e della morte.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Mito di Er"

Sperimentale
  • Il mito

    Sobrero, Alberto <1949- ; etnoantropologo> Bergamo ect. : Minerva italica, 1978
  • Mito

    Ginzburg, Carlo
  • Dal mito al mito

    Tessarolo Bondolfi, Lia Milano : Jaca book, 1988
  • Mito e concetto

    Cassirer, Ernst Scandicci : La nuova Italia, 1992
  • Il mito

    Campi Bisenzio : Cecchi Gori editoria elettronica home video, ©2003
  • Mito

    Vernant, Jean-Pierre Roma : Treccani, 2021

Argomenti d'interesse

Sperimentale