Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Valeggio sul Mincio (Valés sul Mèns in dialetto locale, Valéso sul Menso in veneto) è un comune italiano di 15 758 abitanti della provincia di Verona in Veneto.
Trassilico è una frazione del comune di Gallicano, in provincia di Lucca. Si trova nella Valle del Serchio, in Garfagnana. Fino al 1947 è stato comune, soppresso con decreto 441/1947. Il territorio si trova a un'altitudine di 720 m s.l.m., sul versante garfagnino delle Alpi Apuane, di fronte al Monte Forato e alla Pania della Croce.
Supino è un comune italiano di 4 795 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
La provincia di Lucca è una provincia italiana della Toscana di 387.876 abitanti. È la terza provincia toscana per numero di abitanti (preceduta solo dalle province di Firenze e Pisa) ed è la sesta provincia toscana per superficie.
Il Pizzo delle Saette è un rilievo montuoso italiano appartenente alla catena delle Alpi Apuane ed è alto 1.720 metri sul livello del mare. Si trova in alta Toscana, in Provincia di Lucca; fa parte del Parco Regionale delle Alpi Apuane ed è riconosciuto quale Sito di interesse comunitario.
Ludovico Ariosto, I Cinque CantiIl Monte Procinto è un rilievo montuoso italiano appartenente alla catena delle Alpi Apuane, alto 1177 metri sul livello del mare. Si trova in alta Toscana, in Provincia di Lucca, fa parte del Parco Regionale delle Alpi Apuane; è riconosciuto quale Sito di interesse comunitario con l'identificativo IT5120014 Monte Corchia - Le Panie e località di rilevante interesse ambientale in ambito CEE.
Montaltissimo è una frazione del comune di Molazzana, in Garfagnana nella provincia di Lucca. Si trova a 520 m s.l.m. ed è immersa tra i boschi di castagno.
La Garfagnana (basso latino Carfaniana, detta anche Alta valle del Serchio) è un'area storico-geografica della provincia di Lucca, in Toscana, compresa tra le Alpi Apuane a ovest e la catena principale dell'Appennino Tosco emiliano a est, confinante a nord con la Lunigiana, a ovest con la Versilia e la provincia di Massa Carrara, a est con la regione Emilia-Romagna (province di Modena e Reggio Emilia) e a sud con la Media Valle del Serchio. Interamente attraversata dal fiume Serchio e dai suoi numerosi affluenti e ricchissima di boschi, con un'altitudine che varia tra i 132 e i 2054 metri s.l.m., storicamente fece parte della "Provincia Carfaniane" anche la Media Valle del Serchio, immediatamente a sud della Garfagnana, fino al torrente Fegana sul lato appenninico e fino al torrente Pedogna sul lato apuano.
La chiesa dei Santi Lorenzo e Stefano è un edificio sacro che si trova in località Cascio a Molazzana.