Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Montepulciano Stazione è una frazione del comune italiano di Montepulciano, nella provincia di Siena, in Toscana. Precedentemente il paese era noto come Fontago (toponimo che tuttora ne indica un rione). Il decreto del 14 settembre 1925 cambiò il nome Fontago in Montepulciano Stazione. Situata a 4 km da Valiano e da Acquaviva, si trova lungo il percorso dell'Autostrada del Sole, all'altezza del km 385. È presente infatti una stazione di servizio della S.p.a. italiana Autogrill (Montepulciano Ovest e Montepulciano Est).
Il Rosso Conero è un vino DOC la cui produzione è consentita nella zona di Monte Cònero, promontorio situato a metà della costa adriatica italiana. Per produrre il Rosso Conero si utilizza il vitigno Montepulciano, puro o con l’aggiunta di Sangiovese per un massimo del 15%. Il vino è prodotto nei quattro comuni della Riviera del Conero: Ancona, Camerano, Sirolo e Numana, ma anche in altri tre situati negli immediati dintorni: Offagna e parte di quelli di Castelfidardo e di Osimo. Sono tutti collegati dalla "strada del Rosso Conero". I primi documenti che parlano di vini prodotti nella zona del Conero risalgono all'antichità. In epoca greca, Strabone, il celebre geografo e storico, parlando della colonia greca Ankón, oggi Ancona, la definisce "σφόδρα δ'εὔοινός" (sfódra d'eyoinόs), ossia "produttrice di vino buono e abbondante".