Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tonpa Shenrab (Wylie: ston pa gshen rab, "Maestro gShenrab") o Shenrab Miwo (Wylie: gshen rab mi bo)—anche chiamato il Buddha Shenrab, Guru Shenrab e con diversi altri titoli — è il fondatore della tradizione Bön del Tibet. La sua storia è stata rivelata in un terma (tibetano: གཏེར་མ་, Wylie: gter-ma, lett. "Tesoro nascosto") di Loden Nyingpo.
I tibetani (བོད་པ་, 藏族) sono un popolo che vive nel Tibet e nelle aree circostanti. Rappresentano uno dei più grandi gruppi etnici che fanno parte delle 56 etnie riconosciute dalla Repubblica Popolare Cinese, sebbene il termine "tibetano" possa riguardare un insieme di più gruppi etnici. Secondo un censimento del 1959, il numero di tibetani in Cina si attestava sulle 6.330.567 unità. Ethnologue, inoltre, riconosce altre 125.000 persone di origine tibetana in India, 60.000 in Nepal e 4.000 in Bhutan.
Il monastero di Taktsang (spa phro stag tshang / spa gro stag tshang), è il nome col quale comunemente è conosciuto il monastero di Taktsang Palphug (noto anche col soprannome di Tana della Tigre - stag tshang), un prominente sito sacro e complesso di templi del buddismo himalayano, posto su di un picco montuoso nella valle di Paro, nel Bhutan. Il complesso di templi venne iniziato nella sua costruzione nel 1692 attorno alla caverna di Taktsang Senge Samdup (stag tshang seng ge bsam grub) dove il Guru Padmasambhava si dice avesse meditato per tre mesi nell'VIII secolo. Padmasambhava è ancora oggi ritenuto colui che introdusse il buddismo nel Bhutan ed è adorato pubblicamente in tutto il paese. Il guru mTshan-brgyad Lhakhang, il tempio dedicato a Padmasambhava (conosciuto anche col nome di Gu-ru mTshan-brgyad Lhakhang, "Tempio del Guru con otto nomi") è una struttura elegante costruita attorno all'originaria caverna nel 1692 da Tenzin Rabgye ed è divenuto in seguito una delle principali icone culturali dello stesso Bhutan. Un festival popolare, conosciuto col nome di tshechu, si tiene in onore di Padmasambhava, e si celebra nella Valle di Paro tra marzo ed aprile di ogni anno.
Könchok Tenzin Kunzang Thinley Lhundrup (Lhasa, 4 giugno 1946) è un monaco buddhista tibetano, nonché VII Chetsang Rinpoche.