Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I tibetani (བོད་པ་, 藏族) sono un popolo che vive nel Tibet e nelle aree circostanti. Rappresentano uno dei più grandi gruppi etnici che fanno parte delle 56 etnie riconosciute dalla Repubblica Popolare Cinese, sebbene il termine "tibetano" possa riguardare un insieme di più gruppi etnici. Secondo un censimento del 1959, il numero di tibetani in Cina si attestava sulle 6.330.567 unità. Ethnologue, inoltre, riconosce altre 125.000 persone di origine tibetana in India, 60.000 in Nepal e 4.000 in Bhutan.
Il Monastero Dzogchen (Tibetano': རྫོགས་ཆེན་དགོན། rdzogs chen dgon) è uno dei sei grandi monasteri della tradizione Nyingma del Buddhismo tibetano e si trova nella regione storica tibetana del Kham, e precisamente in quella che oggi è la Contea di Dêgê della Prefettura autonoma tibetana di Garzê, Sichuan, Cina, a una cinquantina di chilometri a ovest della cittadina di Manigango (Manigangexiang, 马尼干戈乡), sulla strada per Yushu (玉树市) nel Qinghai.
Könchok Tenzin Kunzang Thinley Lhundrup (Lhasa, 4 giugno 1946) è un monaco buddhista tibetano, nonché VII Chetsang Rinpoche.