Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Stribugliano è una frazione del comune italiano di Arcidosso, nella provincia di Grosseto, in Toscana.
Il monte Buceto (1.152 metri) è una montagna che si eleva all'estremità sud-occidentale del cono vulcanico del monte Amiata, a nord-ovest del monte Labbro, e assieme al vicino monte Aquilaia delimita a est il territorio della valle dell'Ombrone e a nord l'area delle colline dell'Albegna e del Fiora. Il rilievo montuoso si innalza ai limiti sud-occidentali del territorio comunale di Arcidosso, poco a est della località di Stribugliano; nelle sue sponde sud-orientali si trova la sorgente del fiume Albegna.
Il Castel Vaiolo, del quale oggi rimangono solo poche rovine, era un insediamento edificato sulla sommità di una collina rocciosa di circa 60 metri di lunghezza e 30 di larghezza. Dagli scavi archeologici sono state recuperate le più antiche ceramiche del Monte Amiata oltre a un eccezionale nucleo di castagne tostate, il più importante per quanto riguarda il medioevo toscano e italiano.