Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
San Vito Lo Capo (Santu Vitu in siciliano) è un comune italiano di 4 785 abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. Rinomata località balneare della Sicilia, nota per la sua spiaggia, considerata da un sondaggio turistico di Tripadvisor del 2012 tra le migliori d'Italia. Sul suo territorio è compresa la parte più occidentale della riserva dello Zingaro.
San Vito, venerato anche come san Vito di Lucania o san Vito martire (Mazara, III secolo – Lucania, 15 giugno 303), fu un giovane cristiano che subì il martirio nel 303 durante la grande persecuzione voluta dall’imperatore Diocleziano. È venerato come santo da tutte le chiese che ammettono il culto dei santi, annoverato tra i santi ausiliatori ed il suo culto si estende in tutta l'Europa sin dai primi secoli dopo il suo martirio. La sua memoria liturgica è ricordata nei giorni 15 giugno e 20 marzo.