Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Radio Dimensione Suono, nota anche con l'acronimo RDS, è un'emittente radiofonica privata italiana con sede principale a Roma, in via Pier Ruggero Piccio 55, e sede secondaria a Milano, in via Melchiorre Gioia 65, dove si trova anche la sede principale di RDS Advertising, la concessionaria di pubblicità del gruppo RDS. È seconda, dopo RTL 102.5, tra le radio nazionali più seguite.
Piero Piccioni, noto anche con lo pseudonimo di Piero Morgan (Torino, 6 dicembre 1921 – Roma, 23 luglio 2004), è stato un pianista, direttore d'orchestra, compositore e organista italiano. È ricordato come uno dei più noti autori di colonne sonore per il cinema italiano, specialmente nel campo della commedia all'italiana, oltre che per essere stato coinvolto nell'allora famoso caso Montesi.
Kojima Productions Co., Ltd. (株式会社コジマプロダクション Kabushiki gaisha Kojima Purodakushon?) è una software house di videogiochi giapponese, guidata dall'autore di videogiochi Hideo Kojima.
Emilio Villa (Affori, 21 settembre 1914 – Rieti, 14 gennaio 2003) è stato un artista, poeta e biblista italiano. Non deve essere confuso con uno dei firmatari del manifesto razzistico fascista: si tratta di omonimia con il prof. Emilio Villa, collaboratore de "La difesa della razza" di Telesio Interlandi. L'intellettuale milanese non ebbe mai a che fare con la politica, come testimoniano il suo più noto studioso, Aldo Tagliaferri, che lo conobbe e frequentò personalmente per anni, ed Elena La Spina, in un intervento sul catalogo della Mostra di Reggio Emilia del 2008, sinora la più importante studiosa delle sue opere. Emilio Villa è ritenuto il precursore della neoavanguardia, del Gruppo 63 e dei Novissimi. È importante ricordare il suo impegno per far emergere personalità come Alberto Burri, Mirko Basaldella, Gastone Novelli e, più recentemente, Claudio Parmiggiani, Mimmo Paladino, Gian Ruggero Manzoni e Gino De Dominicis