apri su Wikipedia

Monte Titano

Il monte Titano (in romagnolo mont Titén) è un rilievo montuoso dell'Appennino tosco-romagnolo, in particolare dell'Appennino riminese, che si eleva sino 755 m sul livello del mare; essendo il principale rilievo della Repubblica di San Marino, a causa della sua grande estensione il suo nome viene spesso utilizzato per riferirsi alla Repubblica stessa. Sulle sue cime si trovano le tre rocche della Città di San Marino; la prima si chiama Rocca o Guaita, la seconda Cesta o Fratta e la terza si chiama Montale. Le sue falde si trovano tra il castello della Città di San Marino e Borgo Maggiore.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Monte Titano"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale