apri su Wikipedia

Monte Tuoro

Il Monte Tuoro (1424 m) è una montagna dell'Appennino campano. Rappresenta l'estrema propaggine settentrionale del massiccio montuoso del Terminio, in provincia di Avellino, a sua volta porzione occidentale del Gruppo dei Monti Picentini (assieme ai Mai, ai Licinici ed al Cervialto). La montagna è costituita da un rilievo aspro e roccioso sul versante settentrionale, che si raccorda in modo più graduale a sud con una piana endoreica che, localmente assume i toponimi di Piana Sant'Agata ad ovest e Piano del Mangano ad est. Ancora più a sud la dorsale si estingue nell'ampia Piana del Dragone, un bacino a pull-apart situato al centro del massiccio del Terminio. La vetta del Monte Tuoro si trova a 1432 m s.l.m. ed ospita dei ripetitori. Dalla vetta il crinale si protrae verso WNW fino al Monte Luceto (1315 m s.l.m.) per poi terminare in modo abrupto a monte dell'abitato di Chiusano di San Domenico. La valle tettonica del Piano dell'Angelo separa questo crinale dall'anticima del Monte Vena dei Muli (1414 m s.l.m.), da cui il versante si raccorda ad est con gli abitati di Castelvetere sul Calore e Montemarano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Monte Tuoro"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale