apri su Wikipedia

Monumento storico (Francia)

Monumento storico (in francese Monument historique) è la classificazione o l'iscrizione in Francia, per decreto governativo, come bene d'utilità pubblica di un oggetto (monumento), notevole per la sua storia o la sua architettura, che mira alla sua protezione e conservazione. Questo riconoscimento d'interesse pubblico riguarda più specificamente l'arte e la storia collegate al monumento. La classificazione può anche essere applicata ad oggetti mobiliari (sia propriamente detti mobili, sia costruzioni per immobili) che presentano un interesse storico, si tratti di beni mobili ecclesiastici (campane, calici, patene) o di altro (inferriate di porte, ecc.). Gli archivi hanno potuto essere classificati come «monumenti storici» fino alla legge del 1979 sugli archivi, che ha instaurato un regime specifico (attualmente codificato al Libro II del codice del patrimonio), che si ispira tuttavia molto al regime dei monumenti storici. Esistono due livelli di protezione: la classificazione come monumento storico e l'iscrizione semplice a titolo di monumento storico (precedentemente conosciuta come «iscrizione all'inventario supplementare dei monumenti storici»). Specificando bene, nel primo caso «è classificato», nel secondo, «è iscritto». A lungo sottoposti alle disposizioni della legge del 31 dicembre 1913, la classificazione e l'iscrizione ormai sono disciplinate dal titolo II del Libro VI del Codice del patrimonio e con il Decreto n. 487 del 30 marzo 2007

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Monumento storico (Francia)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale