Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il turismo è uno dei settori economici dell'Italia. Il paese è, nel 2019, il quarto più visitato al mondo con 94 milioni di visitatori secondo l'ENIT, con un numero pari a 217,7 milioni di presenze straniere e con 432,6 milioni di presenze totali. Secondo stime della Banca d'Italia del 2018, il settore turistico genera direttamente più del 5% del PIL nazionale (il 13% considerando anche il PIL generato indirettamente) e rappresenta oltre il 6% degli occupati.Al 2018, i luoghi di cultura italiani (che comprendono musei, attrazioni, parchi, archivi e biblioteche) sono pari a 6 610. Gli esercizi alberghieri attivi sono 33 000, mentre quelli extra alberghieri sono 183 000. Il flusso turistico nelle località costiere è del 53%; le città più attrezzate sono Grosseto per quanto riguarda gli agriturismi (217), Vieste per i campeggi ed i villaggi turistici (84) e Cortina d'Ampezzo per i rifugi montani (20).
Il turismo enogastronomico è un viaggio volto alla scoperta dell’enogastronomia di un territorio e attraverso il quale il turista può fare esperienza della cultura locale e acquisire il senso del luogo. Lo stretto legame fra enogastronomia, cultura e turismo viene rimarcato dalla stessa Organizzazione Mondiale del Turismo, secondo la quale questa pratica turistica consente al viaggiatore di entrare in contatto con la cultura del luogo che sta visitando in un modo più attivo e coinvolgente grazie al “medium” del cibo. Oggi è ormai evidenza condivisa che questo segmento sia fra i più dinamici nel turismo , numerosi sono gli studi e le ricerche di mercato che ne evidenziano l’accresciuta rilevanza. A livello mondiale, si stima che il 93% dei turisti leisure ha partecipato a esperienze a tema rilevanti nel corso delle sue più recenti vacanze e il 49% ha indicato come cibo e vino siano stati la ragione principale di almeno un proprio viaggio negli ultimi due anni . Un dato che evidenzia la nuova centralità assunta dall’enogastronomia, che da elemento accessorio si è trasformata in una componente in grado di influenzare il comportamento del turista.
La Maserati GranTurismo è un'autovettura coupé presentata dalla casa automobilistica italiana Maserati durante il Salone dell'automobile di Ginevra 2007 e prodotta dal medesimo anno. La produzione termina l’11 novembre 2019 dopo 28 805 esemplari venduti.
Gran Turismo 7 è un videogioco di tipo simulatore di guida, sviluppato da Polyphony Digital che sarà pubblicato da Sony Interactive Entertainment per PlayStation 5 nel 2021. Annunciato durante l'evento di PS5, è il settimo capitolo principale della saga di videogiochi Gran Turismo.