apri su Wikipedia

Muisca

Muisca è il nome associato a una civiltà di cultura Chibcha che formava la confederazione Muisca incontrata dagli spagnoli nell'attuale Colombia centrale, nel 1537. I Muisca comprendevano due confederazioni, la Hunza, il cui governatore era lo Zaque, e la Bacatá, che come governatore aveva lo Zipa. Le due divisioni si trovavano nella zona corrispondente all'attuale Cundinamarca e Boyacá, nell'area centrale della cordigliera orientale colombiana. Il territorio dei Muisca si estendeva su un'area di circa 46.972 km² (leggermente più grande della Svizzera), dalla zona settentrionale di Boyacá fino al Sumapaz Páramo, e dalle cime della cordigliera orientale fino alla Valle Magdalena. Confinava con i territori delle tribù Panche e Pijao. Durante la conquista spagnola vi erano molti abitanti, il numero preciso è sconosciuto. Le lingue parlate erano chibcha, muysca e mosca, che appartengono alla famiglia linguistica chibcha-paezana. L'economia si basava sull'agricoltura, la metallurgia e la manifattura.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Muisca"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale