Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Floriano Bodini (Gemonio, 8 gennaio 1933 – Milano, 2 luglio 2005) è stato uno scultore, incisore e medaglista italiano. È presente con numerose opere in musei e collezioni pubbliche e private e ha realizzato monumenti in vari contesti nazionali e internazionali.
L'arte figurativa, a differenza dell'arte astratta, riguarda la rappresentazione di immagini riconoscibili del mondo intorno a noi, a volte fedeli e accurate, a volte altamente distorte. Alcuni degli stili artistici sono essenzialmente figurativi come gli stili del Rinascimento, Barocco e del Realismo. Per contro, molti movimenti più recenti come l'Impressionismo o l'Espressionismo sono anche figurativi, ma meno preoccupati per il mimetismo con la realtà. Infine, il Fotorealismo e l'Iperrealismo sono movimenti attuali di rappresentazione di soggetti riconoscibili. Il termine arti figurative viene anche usato per denotare collettivamente le attività artistiche che si basano sulle figure, cioè pittura, disegno, grafica, architettura, scultura e altre arti plastiche.
Medardo Rosso (Torino, 21 giugno 1858 Milano, 31 marzo 1928) stato uno scultore italiano, importante esponente dell'impressionismo italiano.
I laboratori artistici Nicoli (anche chiamati studi Nicoli), sono studi di scultura fondati a Carrara da Carlo Nicoli nel 1863. Nel 2000 gli studi Nicoli hanno ricevuto il titolo di Sito Messaggero di una Cultura di Pace da parte dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura.
Il realismo esistenziale è stato un movimento artistico attivo a Milano nella seconda metà degli anni cinquanta e all'inizio del decennio successivo.
Paolo Troubetzkoy o Trubeckoj (in russo: Павел Петрович Трубецкой?, traslitterato: Pavel Petrović Trubeckoj; Intra, 15 febbraio 1866 – Pallanza, 12 febbraio 1938) è stato uno scultore e pittore italiano, di origine russa, membro della famiglia Trubeckoj.
Isa Pizzoni (Erba, 20 marzo 1921 – Erba, 13 marzo 2008) è stata una scultrice italiana.
Giacomo Benevelli (Reggio nell'Emilia, 3 marzo 1925 – Pavia, 13 giugno 2011) è stato uno scultore e docente italiano. Espone dal 1957, ha vissuto e lavorato a Milano. Esponente di rilievo della scultura astratta contemporanea italiana ed europea. È nipote di Anselmo Govi, pittore italiano (1893 - 1953).