Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tommaso Cerno (Udine, 28 gennaio 1975) è un giornalista e politico italiano.
Stefano Di Segni, noto come Stefano Disegni (Roma, 24 luglio 1953), è un disegnatore e musicista italiano. Disegnatore satirico, scrittore, compositore, cantante e armonicista blues, è anche autore di programmi televisivi di successo (Lupo Solitario, Convenscion, Tintoria, Crozza Italia, Cavalli di Battaglia di Gigi Proietti, Indietro Tutta 10 e l'Ode con Renzo Arbore). Ha pubblicato numerosi libri scritti e disegnati per Mondadori, Feltrinelli, Einaudi, Rizzoli, Gallucci e altri. Collaboratore di molte testate giornalistiche, da Cuore (di cui fu direttore nel 1998) a Ciak, principale magazine di cinema italiano dove da anni pubblica recensioni cinematografiche satiriche, guadagnandosi il titolo di "Ammazzafilm", al Guerin Sportivo a Linus, al Corriere della Sera dove tutte le settimane pubblica una strip sull'inserto "Sette", al Fatto Quotidiano per cui ha diretto per tre anni l'inserto satirico domenicale Il Misfatto e sul quale pubblica una strip molto seguita ogni domenica, oltre a scrivere editoriali di politica e costume di grande impatto comico. Ha vinto quattro volte il Premio Satira Politica di Forte dei Marmi (due per la Satira disegnata, uno come autore del programma Tintoria (Rai2) e uno come autore e interprete del Dott.ASL, parodia della serie Dott.House. Suona e canta con la sua band Stefano Disegni e Il Disordine. È vincitore inoltre del Premio Macchia Nera Awards per la Satira Online e del Ciak D'Oro per la Satira Cinematografica. Su Stefano Disegni sono state fatte due tesi di laurea.
Lercio è un sito satirico italiano di false notizie di taglio umoristico, comico e grottesco che fanno il verso agli articoli tipici della stampa sensazionalistica. Praticando la parodia del giornalismo tradizionale, Lercio si inserisce nel filone internazionale della cosiddetta News satire.
Ighli Vannucchi (Prato, 5 agosto 1977) è un conduttore televisivo e calciatore italiano, centrocampista dell’ASD Spianate Calcio.
Forte dei Marmi un comune italiano di 7 249 abitanti della provincia di Lucca, in Italia. Localit marittima di villeggiatura affacciata sul Mar Ligure, prende il nome dall'omonimo fortino che sorge al centro della citt , voluta dal granduca Leopoldo a difesa dell'approdo, e dai marmi che dalle Alpi Apuane, poco distanti, venivano trasportati fino al pontile per poi prendere la via del mare. Forte dei Marmi ha dato i natali alla principessa Paola Ruffo di Calabria, nata a Villa Claudia, l'11 settembre 1937 e dal 1993 al 2013 Regina del Belgio. La mondana localit versiliese con numerosi locali, discoteche ed affini punto di ritrovo estivo di numerosi protagonisti della finanza nazionale ed internazionale, campioni sportivi e personaggi del mondo dello spettacolo.
Emilio Barberi (Forte dei Marmi, 27 novembre 1917 – Forte dei Marmi, 1º dicembre 2002) è stato un militare italiano, sottufficiale della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale fu insignito della Medaglia d'oro al valor militare a vivente per l'Attacco alla Baia di Suda (26 marzo 1941).
Edoardo Ferrario (Roma, 11 maggio 1987) è un comico, imitatore e personaggio televisivo italiano, dal 2016 al 2019 nel cast di Quelli che il calcio.
Augusto Vittorio Vecchi, o Vecchj, conosciuto con lo pseudonimo di Jack la Bolina (Marsiglia, 22 dicembre 1842 – Forte dei Marmi, 6 settembre 1932) è stato uno storico, scrittore e marinaio italiano. È considerato uno dei maggiori scrittori italiani di mare dell'Ottocento e primo Novecento.