Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Ritratto di giovinetto è un dipinto a olio su tavola (85x61 cm) di Pontormo, databile al 1525-1526 circa e conservato a Palazzo Mansi a Lucca.
La famiglia Mansi è uno dei più noti casati della città e della Repubblica di Lucca.
Lucca () è un comune italiano di 88 658 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. È il centro principale della Piana di Lucca. Famosa per i suoi monumenti storici, è uno dei pochi capoluoghi a conservare il centro storico, ricco di antiche strutture di varie epoche, completamente circondato da una cinta muraria cinquecentesca nell'insieme integra e quasi pressoché immutata nel corso dei secoli. È una notevole città d'arte d'Italia. Ufficialmente di origini romane, ma su probabili insediamenti anteriori, Lucca, città di mercanti e tessitori, mantenne la sua autonomia come Stato indipendente per parecchi secoli fino al 1799 quando venne soppiantata l'antica Repubblica, a seguito della conquista francese da parte delle truppe napoleoniche, dando vita al Principato di Lucca e successivamente al Ducato borbonico di Lucca.
Stefano Tofanelli (Lucca, 26 settembre 1750 – Roma, 30 novembre 1812) è stato un pittore italiano.
Alessandro Allori (Firenze, 31 maggio 1535 – Firenze, 22 settembre 1607) è stato un pittore italiano. Talvolta soprannominato Il Bronzino, dal nome del suo maestro, per questo è spesso confuso con Agnolo Bronzino.
Luigi De Servi (Lucca, 4 giugno 1863 – Lucca, 5 giugno 1945) è stato un pittore e decoratore italiano.
Domenico Del Frate (Lucca, 15 giugno 1765 – Roma, 11 novembre 1821) è stato un pittore italiano.
Domenico di Jacopo di Pace, detto comunemente il Beccafumi o, più in antico, Mecherino (Monteaperti, 1486 – Siena, 18 maggio 1551), è stato un pittore e scultore italiano. Tra i più importanti e riconoscibili fondatori del cosiddetto manierismo, fu anche, accanto al Sodoma (che pure era forestiero), l'ultimo artista di grande influenza della scuola senese.
Bernardino Nocchi (Lucca, 8 maggio 1741 – Roma, 27 gennaio 1812) è stato un pittore italiano.