Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Museo di Palazzo Mansi si trova a Lucca. Esso ospita un'importante pinacoteca nazionale. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Toscana, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Luigi De Servi (Lucca, 4 giugno 1863 – Lucca, 5 giugno 1945) è stato un pittore e decoratore italiano.
Domenico Del Frate (Lucca, 15 giugno 1765 – Roma, 11 novembre 1821) è stato un pittore italiano.
Domenico di Jacopo di Pace, detto comunemente il Beccafumi o, più in antico, Mecherino (Monteaperti, 1486 – Siena, 18 maggio 1551), è stato un pittore e scultore italiano. Tra i più importanti e riconoscibili fondatori del cosiddetto manierismo, fu anche, accanto al Sodoma (che pure era forestiero), l'ultimo artista di grande influenza della scuola senese.
Bernardino Nocchi (Lucca, 8 maggio 1741 – Roma, 27 gennaio 1812) è stato un pittore italiano.
Alessandro Allori (Firenze, 31 maggio 1535 – Firenze, 22 settembre 1607) è stato un pittore italiano. Talvolta soprannominato Il Bronzino, dal nome del suo maestro, per questo è spesso confuso con Agnolo Bronzino.