Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pierino e il lupo (in russo: Петя и волк?, traslitterato: Petya i volk) è una composizione del musicista russo Sergej Prokof'ev, scritta nel 1936 dopo il suo ritorno nell'Unione Sovietica. È una favola sinfonica scritta per l'infanzia, su testo dello stesso Prokof'ev: per l'esecuzione è richiesta la voce di un narratore e l'accompagnamento dell'orchestra.
Pierino contro tutti è un film italiano del 1981 diretto dal regista Marino Girolami e interpretato da Alvaro Vitali che debutta nel ruolo di protagonista. È il primo film della fortunata serie di Pierino, ovvero sulle popolari barzellette e storie a proposito del giovanissimo discolo. Nell'arco di un anno fanno seguito altre due pellicole della serie, Pierino colpisce ancora e Pierino medico della SAUB (mentre l'ultimo, Pierino torna a scuola, uscì nel 1990) e gli "apocrifi", ovvero non interpretati da Vitali, Pierino il fichissimo, con Maurizio Esposito, Pierino la peste alla riscossa! con Giorgio Ariani, Che casino... con Pierino! con Roberto Gallozzi ed un film con una versione del personaggio al femminile, Quella peste di Pierina con Marina Marfoglia.
Pierino colpisce ancora è un film italiano del 1982 diretto da Marino Girolami con protagonista Alvaro Vitali. È il terzo film della saga di Pierino, seguito di Pierino contro tutti e Pierino medico della SAUB, anche se quest'ultimo in realtà utilizza il nome del personaggio solo nel titolo, ma il protagonista, sempre interpretato da Alvaro Vitali, ha un altro nome e vive in un'ambientazione totalmente diversa. A questo film seguì, nel 1990, il titolo Pierino torna a scuola.
Elena Fabrizi (Roma, 17 giugno 1915 – Roma, 9 agosto 1993) è stata un'attrice, cuoca e conduttrice radiofonica italiana.