Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Kamala Devi Harris (/'kɑːmələ 'deɪvɪ 'hærɪs/, ; Oakland, 20 ottobre 1964) è una politica statunitense, 49ª vicepresidente degli Stati Uniti d'America dal 20 gennaio 2021.Nata a Oakland da madre indo-americana, immigrata da Chennai, e da padre di origine giamaicana, Kamala Harris studia alla Howard University e all'Hastings College of the Law di San Francisco. Dopo gli studi, lavora come vice procuratrice distrettuale della Contea di Alameda dal 1990 al 1998. Dopo aver lavorato per due anni presso quell'ufficio, nel 2003 è eletta procuratrice distrettuale di San Francisco, sconfiggendo il procuratore in carica Terence Hallinan. Rieletta nel 2007, resta in carica fino al 2011. Nel 2010 viene eletta procuratrice generale della California e rieletta ancora nel 2014. Harris è stata quindi la prima donna a ricoprire tale carica, oltre che la prima figura asioamericana. Nel 2016 si candida alle elezioni per il Senato per succedere a Barbara Boxer che aveva annunciato il suo ritiro dopo 24 anni come senatrice. Il 7 giugno risulta nettamente la più votata nelle cosiddette jungle primaries della California a cui partecipano i candidati di tutti i partiti e che ammettono i due candidati più votati alle elezioni generali di novembre. L'8 novembre sconfigge l'altra democratica Loretta Sanchez con il 62,5% dei voti, nelle prime elezioni senatoriali della storia della California a cui non partecipano candidati repubblicani, diventando la prima afro-asioamericana ad essere eletta al Senato. Il 12 agosto 2020 è stata scelta dal candidato democratico Joe Biden come candidata vicepresidente in vista delle elezioni presidenziali, in cui ha prevalso il partito Democratico, rendendola la prima vicepresidente donna della storia degli Stati Uniti d'America.Nel dicembre 2020 il settimanale statunitense Time l'ha prescelta quale «persona dell'anno» insieme al presidente eletto Joe Biden.
Il grande colpo (Swindle) è un film televisivo del 2013 interpretato da Noah Crawford, Chris O'Neal, Jennette McCurdy, Noah Munck, Ariana Grande, Ciara Bravo e Fred Ewanuick. Basato sul romanzo Swindle di Gordon Korman, il film narra la storia di Griffin, un ragazzo che recupera una preziosa figurina di un suo amico da un venditore senza scrupoli.Il film è andato in onda negli Stati Uniti il 24 agosto 2013 su Nickelodeon con più di 4,2 milioni di spettatori. In Italia è stato trasmesso il 18 aprile 2014 sempre su Nickelodeon ed in seguito viene trasmesso saltuariamente dal canale Super! . È stato distribuito in formato DVD il 18 maggio 2014.
L'ISO 216 lo standard definito dalla Organizzazione internazionale per la normazione per individuare alcuni formati di carta usati in numerosi Paesi, specialmente in Europa, per usi tipografici. Negli Stati Uniti e in Canada sopravvive una diversa norma che d origine al formato Letter.
I Heard the Bells on Christmas Day (in italiano Ho sentito le campane il giorno di Natale) è una canzone natalizia, basata sulla poesia Christmas Bells, scritta dallo statunitense Henry Wadsworth Longfellow (1807-1882) nel 1863, nel pieno della guerra civile americana. La poesia è stata successivamente musicata da numerosi autori con l'aggiunta di differenti melodie ed il brano è stato interpretato da vari cantanti, come Bing Crosby e Frank Sinatra.
Hedy Lamarr, pseudonimo di Hedwig Eva Maria Kiesler (Vienna, 9 novembre 1914 – Altamonte Springs, 19 gennaio 2000), è stata un'attrice e inventrice austriaca naturalizzata statunitense. Dopo l'esordio nel cinema austriaco, e preceduta dallo scandalo del film cecoslovacco Estasi, in cui, prima attrice protagonista nella storia del cinema, recitò completamente nuda una scena a 18 anni andò a Hollywood per allontanarsi dal nazismo. Divenuta una delle dive del cinema americano, fu in genere relegata a ruoli di poca sostanza, trasformandosi in un'icona di bellezza esotica e straniera, europea e anche orientale. Girò circa venticinque film in altrettanti anni con i maggiori registi e a fianco dei più celebrati attori dell'epoca, fra cui Spencer Tracy, Judy Garland, Clark Gable e James Stewart. Solo agli inizi del ventunesimo secolo si è conosciuto il ruolo di Hedy Lamarr, ex studentessa di ingegneria a Vienna, come inventrice; desiderosa di contribuire alla lotta contro il nazismo non solo partecipando alla vendita di obbligazioni del governo federale americano come fecero altre star di Hollywood, sviluppò col compositore George Antheil un sistema di guida a distanza per siluri, un sistema di modulazione per la codifica di informazioni su frequenze radio verso un apparato che li riceveva nello stesso ordine con il quale erano state trasmesse. Praticamente ignorato durante la seconda guerra mondiale dalla Marina statunitense, fu alla base della tecnologia di trasmissione segnale a spettro espanso, usata nella telefonia e nelle reti wireless. Nel 2014 fu inserita nel National Inventors Hall of Fame statunitense per il suo brevetto (US Patent No. 2,292,387).Per la sua notevole bellezza è stata spesso definita la donna più bella del mondo e del cinema.
Theodor Seuss Geisel ([ˈzɔɪs ˈɡaɪzəl].; Springfield, 2 marzo 1904 – La Jolla, 24 settembre 1991) è stato uno scrittore e fumettista statunitense di origine tedesca, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Dr. Seuss ([suːs]; [zuːs]). Ha pubblicato oltre 60 libri per bambini che sono stati spesso caratterizzati da una straordinaria fantasia di personaggi, da utilizzi frequenti di rime e di metri trisillabici. Fra i suoi successi più rinomati si può citare Prosciutto e uova verdi (Green Eggs and Ham), Il gatto col cappello (The Cat in the Hat), One Fish Two Fish Red Fish Blue Fish, L'uovo di Ortone, Ortone e i piccoli Chi e Il Grinch. Il suo lavoro è stato adattato numerose volte, in undici special televisivi, tre lungometraggi e un musical di Broadway. Anche Ortone e il mondo dei Chi (2008, dei Blue Sky Studios diretto da Jimmy Hayward e Steve Martino), Lorax - Il guardiano della foresta (2012, della Illumination Entertainment diretto da Chris Renaud e Kyle Balda) e Il Grinch (2000, della Universal Pictures diretto da Ron Howard) sono basati sulle sue opere. Geisel ha anche lavorato come illustratore per campagne pubblicitarie, in particolare per FLIT e Standard Oil, e come fumettista politico per una rivista di New York. Durante la seconda guerra mondiale, è entrato a far parte dell'esercito per lavorare in un dipartimento di animazione della United States Army, dove ha scritto un film che più tardi ha vinto l'Oscar del 1948 al miglior documentario. Le opere di Geisel continuano a rendere 15 milioni di dollari l'anno in diritti d'autore.
Il Canto di Natale (A Christmas Carol, in Prose. Being a Ghost-Story of Christmas), noto anche come Cantico di Natale, Ballata di Natale o Racconto di Natale, è un romanzo breve di genere fantastico del 1843 di Charles Dickens (1812-1870), ed è anche una delle sue opere più famose e popolari. È il più importante della serie dei Libri di Natale (The Christmas Books), una serie di storie che include anche Le campane (The Chimes, 1845), Il grillo del focolare (The Cricket on the Hearth, 1845), La battaglia della vita (The Battle for Life, 1846) e Il patto col fantasma (The Haunted Man, 1848). Il romanzo è uno degli esempi di critica di Dickens alla società ed è anche una delle più famose e commoventi storie sul Natale nel mondo. Narra della conversione del vecchio e tirchio Ebenezer Scrooge, visitato nella notte di Natale da tre spiriti (il Natale del passato, del presente e del futuro), preceduti da un'ammonizione dello spettro del defunto amico e collega Jacob Marley. Il Canto unisce al gusto del racconto gotico l'impegno nella lotta alla povertà e allo sfruttamento minorile, attaccando l'analfabetismo: problemi esasperati apparentemente proprio dalla Poor Law (Legge contro la povertà).
Bing è una serie animata britannica prodotta dagli studi di Acamar Films, Brown Bag Films, Tandem Films e Digitales Studios. La serie è basata sui libri di Ted Dewan (pubblicati per la prima volta nel 2003). La serie è stata messa in onda per la prima volta nel 2014 nel Regno Unito sulla rete CBeebies, in Italia è stato trasmesso inizialmente su DeA Junior e in replica su Rai YoYo.
Anna Sarfatti (Firenze, 1950) è una scrittrice italiana, autrice di libri per bambini.