Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le avventure del capitano Hatteras (nell'originale francese Voyages et aventures du capitaine Hatteras) è un romanzo avventuroso dell'autore francese Jules Verne. Pubblicato per la prima volta nel 1864, la versione definitiva dal 1866 venne inclusa nella serie dei Viaggi straordinari. Sebbene si trattasse del primo libro della serie fu etichettato come 'numero due'.
Frederick Albert Cook (10 giugno 1865 – 5 agosto 1940) è stato un esploratore e medico statunitense. Partecipò, fra il 1897 e il 1899, alla spedizione belga in Antartide, diretta da Adrien de Gerlache. Nel 1906 sostiene di aver raggiunto insieme con Edward Barrill la vetta del Denali (allora Monte McKinley), in Alaska, la montagna più alta del continente nordamericano (6 149 metri). Cook sosteneva anche di aver raggiunto per primo il Polo Nord, nell'aprile 1908, un anno prima di Robert Peary.
Ernest Henry Shackleton (Athy, Kilkea House, 15 febbraio 1874 – Grytviken, 5 gennaio 1922) è stato un esploratore britannico di origine irlandese. Al ritorno dalla prima spedizione antartica di cui ebbe il comando, la Nimrod (British Antarctic Expedition 1907-1909), fu nominato cavaliere (Sir) e gli furono conferiti i titoli di commendatore dell'Ordine reale vittoriano (CVO) e ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico (OBE). La fama gli giunse però in seguito alla seconda spedizione (Imperial Trans-Antarctic Expedition 1914-1916), nel corso della quale, nonostante il mancato attraversamento del continente antartico, lo schiacciamento della nave Endurance per opera del pack e successivo inabissamento, Shackleton riuscì avventurosamente a portare in salvo tutti i membri della ciurma