apri su Wikipedia

Navi nere

Navi nere (黒船 kuro fune?) è il nome dato dai giapponesi tra il XV e il XIX secolo alle navi occidentali ("nere" sia per il colore con cui erano dipinte sia per il colore del fumo prodotto dai motori a carbone); per antonomasia, però, indicano le quattro navi da guerra statunitensi (Mississippi, Plymouth, Saratoga e Susquehanna) che l'8 luglio 1853, al comando del commodoro Matthew Perry, si ancorarono nel porto di Uraga (in epoca moderna parte della città di Yokosuka, nella prefettura di Kanagawa), all'imboccatura della baia di Tokyo. Le quattro navi costituivano da sole una minaccia imponente al Paese, e si dice che lo shōgun Tokugawa Ieyoshi non abbia retto al colpo, morendone il seguente 27 luglio.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Navi nere"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale