Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Camillo Negroni (Firenze, 25 maggio 1868 – 1934) è stato un nobile italiano.
La storia di Firenze riguarda le vicende storiche relative a Firenze, città dell'Italia centrale.
Gli One Direction (IPA: [wɐn dəˈɹɛk.ʃən]) sono una boy band britannica formata da Niall Horan, Liam Payne, Harry Styles e Louis Tomlinson. Hanno firmato un contratto con l'etichetta discografica Syco di Simon Cowell e, dopo essersi formati come gruppo, sono arrivati terzi nella settima edizione del talent show The X Factor nel 2010. Diventati famosi a livello mondiale, anche grazie al supporto dei social network, hanno pubblicato cinque album: Up All Night, Take Me Home, Midnight Memories, Four e Made in the A.M. (rispettivamente nel 2011, nel 2012, nel 2013, nel 2014 e nel 2015); gli album sono arrivati nelle prime dieci posizioni delle principali classifiche musicali, assieme a quindici singoli, tra i quali What Makes You Beautiful, Live While We're Young, Best Song Ever, Story of My Life, Steal My Girl e Drag Me Down. Spesso visti come parte formante della nuova British invasion negli Stati Uniti d'America, il gruppo ha venduto in totale circa 50 milioni di registrazioni, da quanto detto dalla compagnia-manager della band, Modest! Management. I loro premi includono quattro BRIT Award e quattro MTV Video Music Awards. Stando a quanto detto da Nick Garfield, presidente e capo esecutivo di Sony Music, gli One Direction hanno avuto un business da circa 50 milioni di dollari a partire dal giugno del 2012. Nel 2012 sono stati proclamati "Top New Artist" dalla rivista statunitense Billboard. Nel 2014, secondo una lista stilata dal The Sunday Times, gli One Direction sarebbero la boy band più ricca della storia della musica britannica, con un patrimonio di circa 14 milioni di sterline a testa, per un totale di 70 milioni; solo nel 2013, fra tour, dischi venduti e altre attività commerciali legate al loro lavoro, il gruppo avrebbe incassato più di 45 milioni di sterline.Della boy band faceva parte all'inizio anche Zayn Malik, che il 25 marzo 2015 ha lasciato ufficialmente il gruppo per continuare la sua carriera come cantante solista. I restanti componenti hanno comunque proseguito il tour mondiale e inciso un album nello stesso anno, Made in the A.M.. Complessivamente la boy band ha venduto oltre 50 milioni di dischi, tra album e singoli.
Negroni S.p.A. è un'azienda alimentare italiana specializzata nel settore dei salumi e fondata a Cremona il 1º settembre 1907 da Pietro Negroni. Dal 2002 fa parte del gruppo AIA di cui costituisce la divisione salumi dal 2007. L'azienda ha sede a Quinto di Valpantena (VR) e possiede 6 stabilimenti siti a: Cremona, Zibello, Correggio, Villafranca di Verona, San Daniele del Friuli e Tizzano Val Parma.
La moda italiana è considerata una delle più importanti del mondo, insieme a quelle di Francia, Stati Uniti d'America, Gran Bretagna e Giappone. La moda è sempre stata una parte importante della cultura italiana.
Made in Italy è l'undicesimo album in studio del cantautore italiano Luciano Ligabue, pubblicato il 18 novembre 2016 dalla Zoo Aperto.
Firenze (AFI: /fi r n e/; ; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza, /fjo r n a/; Florentia in latino) un comune italiano di 379 194 abitanti, capoluogo della Toscana e centro della citt metropolitana con una popolazione di 1 011 349 abitanti, ottavo comune italiano per popolazione e il primo della Toscana, cuore dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia, una conurbazione che conta oltre 1 520 000 abitanti. Nel Medioevo stata un importante centro artistico, culturale, commerciale, politico, economico e finanziario; nell'et moderna ha ricoperto il ruolo di capitale del Granducato di Toscana dal 1569 al 1859 che, con il governo delle famiglie dei Medici e dei Lorena, divenne uno degli stati pi ricchi e moderni. Le varie vicissitudini politiche, la potenza finanziaria e mercantile e le influenze in ogni campo della cultura hanno fatto della citt un crocevia fondamentale della storia italiana ed europea. Nel 1865 Firenze fu proclamata capitale del Regno d'Italia (seconda, dopo Torino), mantenendo questo status fino al 1871, anno che segna la fine del Risorgimento. Importante centro universitario e patrimonio dell'umanit UNESCO dal 1982, considerata luogo d'origine del Rinascimento la consapevolezza di una nuova era moderna dopo il Medioevo, periodo di cambiamento e "rinascita" culturale e scientifica e della lingua italiana grazie al volgare fiorentino usato nella letteratura. universalmente riconosciuta come una delle culle dell'arte e dell'architettura, nonch rinomata tra le pi belle citt del mondo, grazie ai suoi numerosi monumenti e musei tra cui il Duomo, Santa Croce, Santa Maria Novella, gli Uffizi, Ponte Vecchio, Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti. Di inestimabile valore i lasciti artistici, letterari e scientifici di geni del passato come Petrarca, Boccaccio, Brunelleschi, Michelangelo, Giotto, Cimabue, Botticelli, Leonardo da Vinci, Lorenzo de Medici, Machiavelli, Galileo Galilei e Dante Alighieri, che fanno del centro storico di Firenze uno dei luoghi con la pi alta concentrazione di opere d'arte al mondo. La ricchezza del patrimonio storico-artistico, scientifico, naturalistico e paesaggistico rendono il centro e le colline circostanti un vero e proprio "museo diffuso".
Il Campari (correttamente per esteso Campari Bitter o Bitter Campari) è una bevanda alcolica, prodotto di punta dell'azienda italiana Gruppo Campari. Si tratta di un bitter ottenuto dall'infusione di erbe amaricanti, piante aromatiche e frutta in una miscela di alcool e acqua, dall'aroma intenso e dal colore rosso rubino.
L'Americano è un cocktail a base di bitter e vermouth rosso . È un cocktail ufficiale IBA.