Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Year of the Horse è un doppio live album di Neil Young e dei Crazy Horse uscito nel 1997. Il titolo viene suggerito da David Briggs, amico di Neil, il quale infatti poco prima di morire gli consigliò di tornare alle origini perché quello era "l'anno del cavallo". Lo stesso titolo è stato dato al documentario, che il regista Jim Jarmusch ha girato, seguendo il gruppo nel tour del 1996.
Tonight's the Night è un album discografico del musicista canadese Neil Young pubblicato nel 1975 dalla Reprise Records, anche se registrato nell'estate 1973. È considerato il cuore della cosiddetta "Trilogia del dolore", iniziata con Time Fades Away e che proseguirà con On the Beach (uscito l'anno prima). A causa della tetraggine degli argomenti trattati nell'album, la casa discografica e lo stesso Young ne ritardarono l'uscita dopo il basso riscontro commerciale di Time Fades Away. Dall'album non venne estratto nessun singolo. Nel 2003 la rivista Rolling Stone l'ha inserito al 331º posto della sua lista dei 500 migliori album di sempre.
The Young Pope è una serie televisiva italo-franco-spagnola di genere drammatico ideata e diretta da Paolo Sorrentino e trasmessa dal 21 ottobre al 18 novembre 2016 sul canale satellitare Sky Atlantic. Co-produzione internazionale finanziata da Sky plc, HBO e Canal+ che vede tra i protagonisti Jude Law, Diane Keaton, Silvio Orlando, Cécile de France e James Cromwell, la serie ha avuto un seguito, The New Pope. Si tratta della prima, e ad oggi unica, serie televisiva italiana ad essere stata candidata agli Emmy e ai Golden Globe.
Le folli notti del dottor Jerryll (The Nutty Professor) è un film del 1963 diretto e interpretato da Jerry Lewis. È una parodia ispirata a Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde di Robert Louis Stevenson e dei personaggi del romanzo.
Harvest, letteralmente raccolto o mietitura, è un album discografico del cantautore canadese Neil Young pubblicato nel 1972 dall'etichetta Reprise Records (n. cat. Reprise W 54005). La rivista Rolling Stone ha inserito Harvest al 78º posto della sua lista dei 500 migliori album di tutti i tempi. L'album ha venduto oltre otto milioni di copie in tutto il mondo.
Edward Young (Upham, 3 luglio 1683 – Welwyn Garden City, 5 aprile 1765) è stato un poeta britannico. Fu cappellano di Giorgio II d'Inghilterra e rettore a Welwyn. È l'autore dell'elegia Pensieri notturni o Il lamento (The Complaint: or Night-Thoughts on Life, Death & Immortality). L'opera a carattere autobiografico è uno sfogo, in cui l'autore espone in blank verse il suo pensiero sulla vita e sulla morte, unendo eleganza stilistica e intensità accorata. Il poema ebbe grandissimo successo in Europa e fu tradotto in francese, tedesco, italiano, spagnolo, portoghese, svedese e ungherese. Young è oggi poco ricordato nel mondo anglosassone, mentre è più noto in Francia.
La discografia solista di Neil Young è distribuita interamente dalla Warner Music Group. L'unica eccezione sono cinque album pubblicati negli anni ottanta per l'etichetta Geffen Records, un tempo distribuita dalla Warner, ma attualmente dalla Universal Music Group.
Crosby, Stills, Nash & Young (spesso abbreviato CSN&Y) è un supergruppo musicale statunitense folk rock che ha avuto un momento di particolare notorietà nei primi anni settanta. I musicisti che lo formavano erano appartenuti a tre gruppi attivi nella metà degli anni sessanta e specializzati nel repertorio folk-rock (gli statunitensi Byrds e Buffalo Springfield e gli inglesi Hollies).
I Crazy Horse sono un gruppo rock statunitense, noto soprattutto per essere la storica band di supporto di Neil Young.