apri su Wikipedia

Network sociality

Per Network sociality, socialità a rete, si intende il concetto in termini micro-sociologici della nozione macro-sociologica di Network society sviluppato da Manuel Castells (1996), il quale definisce il sistema socio-economico contemporaneo come capitalismo informazionale, sistema emerso alla fine del XX secolo. La network sociality è definita dal posto che ogni singolo individuo occupa all'interno di una rete. Pertanto, secondo Andreas Wittel, nella New Economy le pratiche di lavoro si trasformano sempre più in pratiche di networking. Ciò porta ad una mercificazione delle relazioni sociali, che tendono ad essere concepite sempre più come capitale sociale (Bourdieu, 1986). Le relazioni sociali sono appunto la struttura portante del network, che serve a far circolare l'informazione. Tutto ciò implica alcuni fattori economici, come lo sviluppo del lavoro immateriale (ad esempio il web marketing) o la garanzia di procurarsi ingaggi sia presenti che futuri, proprio mediante la costruzione di relazioni sociali. Lo sviluppo del lavoro immateriale, nella New Economy, è strettamente collegato alla trasformazione che i lavoratori stanno subendo, da lavoratori in azienda a lavoratori per l'azienda.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Network sociality"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale