apri su Wikipedia

Neuroni, ipofisi, meningi e altri cervellotici elementi

Neuroni, ipofisi, meningi e altri cervellotici elementi è un libro di divulgazione scientifica per ragazzi dello scrittore britannico Nick Arnold, illustrato da Tony de Saulles, edito in Italia da Salani; fa parte della collana di libri per ragazzi Brutte Scienze. Il testo descrive i temi scientifici riguardanti il cervello: utilizzando un linguaggio ironico, descrive i particolari di questo organo con toni scherzosamente negativi ma informativi in merito alle complesse funzioni della mente. Sono citati alcuni scienziati come Carl Wernicke che scoprì l'area del cervello che si dedica alla scelta delle parole adatte e Paul Pierre Broca che scoprì la zona del cervello dedita al parlare correttamente. La comprensione viene facilitata mediante esempi semplici, illustrazioni e alcune domande a cui si può rispondere scegliendo tra varie opzioni, illustrazioni. Nel libro spesso presenti dei riquadri con degli avvertimenti denominati "orribili avvertenze", che danno alcuni suggerimenti e informazioni per comprendere meglio la lettura.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Neuroni, ipofisi, meningi e altri cervellotici elementi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale