Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Una pazza giornata a New York (New York Minute) è una commedia per ragazzi del 2004 con Mary-Kate Olsen, Ashley Olsen ed Eugene Levy. È stata diretta da Dennie Gordon ed è uscita nei cinema americani il 7 maggio 2004. Nel film Mary-Kate e Ashley interpretano due gemelle dalle personalità opposte che hanno delle disavventure nella città di New York. Fino ad ora, rimane l'ultimo film che vede le gemelle lavorare insieme.
Un giorno di pioggia a New York (A Rainy Day in New York) è un film del 2019 scritto e diretto da Woody Allen. Il film è una commedia romantica interpretata da Timothée Chalamet, Elle Fanning, Selena Gomez, Jude Law, Diego Luna e Liev Schreiber.
Il seguente è un elenco cronologico dei sindaci di New York dal 1665, anno dell’insediamento dell’amministrazione inglese della città.Nei suoi primi quarant’anni il governo cittadino, era stato invece olandese.
New York Stories è un film collettivo del 1989 costituito da tre episodi diretti dai registi statunitensi Martin Scorsese (Lezioni dal vero), Francis Ford Coppola (La vita senza Zoe) e Woody Allen (Edipo relitto), dedicati alla città di New York. È stato presentato fuori concorso al 42º Festival di Cannes.
I New York Knicks, o New York Knickerbockers, dall'antico appellativo degli abitanti di New York, sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la NBA. Nella loro storia hanno raggiunto le NBA Finals per otto volte, vincendo in due casi (1970, 1973). Sono inoltre la squadra col maggior valore in NBA, 4,6 miliardi di dollari.
I New York Jets sono una squadra professionistica di football americano della NFL con sede a New York. Competono nella East Division della American Football Conference. In un accordo unico per quanto riguarda la lega, i Jets condividono il MetLife Stadium a East Rutherford con i New York Giants. La franchigia è registrata legalmente col nome di New York Jets, LLC. Al 2019, secondo la rivista Forbes, il valore dei Jets è di circa 3,2 miliardi di dollari, ottavi tra le franchigie della NFL. La squadra è stata fondata nel 1959 con la denominazione di Titans of New York, un membro originario della American Football League; in seguito la franchigia è confluita nella NFL dopo la fusione tra le due leghe. La squadra ha iniziato a giocare nel Polo Grounds. Diretta da una nuova proprietà, la squadra ha assunto la denominazione attuale nel 1963, trasferendosi a giocare allo Shea Stadium nel 1964 e poi al Meadowlands Sports Complex nel 1984. I Jets hanno raggiunto per la prima volta i playoff nel 1968, giungendo fino al Super Bowl III dove hanno battuto i Baltimore Colts, divenendo la prima compagine della AFL a battere una franchigia della NFL nel Super Bowl. Dal 1968, i Jets hanno raggiunto i playoff per tredici volte e la finale della AFC quattro volte, l'ultima delle quali nel 2010, perdendo contro i Pittsburgh Steelers. I Jets tuttavia non hanno più fatto ritorno al Super Bowl, rendendoli una delle tre sole tre squadre ad averlo vinto nella loro unica apparizione, assieme a New Orleans Saints e Tampa Bay Buccaneers. La struttura di allenamento della squadra, l'Atlantic Health Jets Training Center, che ha aperto nel 2008, ha sede a Florham Park.
NYPD - New York Police Department (NYPD Blue) è una serie televisiva statunitense prodotta dal 1993 al 2005. Di genere poliziesco, la serie è improntata a un crudo realismo, sia nei temi affrontati sia nel linguaggio usato, e non lesina scene forti o scabrose (ad esempio, è stata la prima serie televisiva statunitense di prime time a mostrare due attori nudi intenti a consumare un rapporto sessuale, nonché la prima a mostrare su un'emittente nazionale un fondoschiena maschile nudo). Tutto questo ha alimentato polemiche nei confronti della serie, la quale si è spesso ritrovata al centro di numerose controversie. Negli Stati Uniti la serie è stata trasmessa con successo da ABC, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti. In Italia - per via del suo taglio realistico - la serie ha sempre avuto una programmazione incerta da parte di Mediaset: inizialmente programmata su Canale 5 in seconda serata, fu promossa in prima serata su Rete 4, ma in seguito a proteste del pubblico per via delle scene di sesso e violenza, fu nuovamente spostata su Canale 5 intorno alla mezzanotte, venendo poi sospesa e ripresa più volte. In seguito è stata anche programmata sul satellite da Jimmy e sul digitale terrestre dal canale Mediaset Iris.
Andrea, duca di York (Andrew Albert Christian Edward Mountbatten-Windsor; Londra, 19 febbraio 1960), è un principe inglese, secondo figlio maschio di Elisabetta II del Regno Unito e di Filippo di Edimburgo. Occupa l'ottava posizione nella linea di successione al trono britannico.