Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Woody Allen, pseudonimo di Heywood Allen, nato Allan Stewart Königsberg (New York, 1º dicembre 1935), è un regista, sceneggiatore, attore, comico, scrittore e commediografo statunitense, tra i principali e più celebri umoristi dell'epoca contemporanea, grazie all'intensa produzione cinematografica (con una media di quasi un film all'anno), ai testi comici e alle gag che ha iniziato a comporre già in età adolescenziale. Lo stile raffinato e spesso cerebrale l'ha reso uno degli autori più rispettati, punto di riferimento della commedia americana moderna: è considerato «il più europeo» tra i registi statunitensi, sia per le tematiche affrontate sia per il successo dei suoi film, da sempre maggiore nel vecchio continente che in patria. I temi affrontati da Allen, che spaziano dalla crisi esistenziale degli ambienti intellettuali alla rappresentazione spesso autoironica della comunità ebraica newyorkese, dalla critica alla borghesia fino alla critica del capitalismo, rispecchiano la sua passione per la letteratura, la filosofia, la psicoanalisi, la musica jazz, il cinema europeo, e soprattutto per la sua città natale, New York, dove vive e dalla quale trae continua ispirazione.Vincitore di quattro premi Oscar, nel 1995 ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Il seguente è un elenco cronologico dei sindaci di New York dal 1665, anno dell’insediamento dell’amministrazione inglese della città.Nei suoi primi quarant’anni il governo cittadino, era stato invece olandese.
I New York Yankees sono una squadra professionistica di baseball della Major League Baseball (MLB) con sede nella zona del Bronx, New York. Gli Yankees sono membri della East division della American League (AL) e sono uno dei due club della Major League con sede a New York, assieme ai New York Mets. La squadra iniziò a giocare nella AL nella stagione 1901 col nome di Baltimore Orioles (da non confondere con i moderni Baltimore Orioles). Frank Farrell e Bill Devery acquistarono la franchigia (che aveva cessato le operazioni) e la trasferirono a New York, rinominandola New York Highlanders. Gli Highlanders furono ufficialmente rinominati "Yankees" nel 1913.La squadra è posseduta dalla Yankee Global Enterprises, una controllata della famiglia di George Steinbrenner, che la acquistò nel 1973. Aaron Boone è il manager della squadra e Brian Cashman il general manager. Il club disputò le sue gare interne allo Yankee Stadium dal 1923 al 1973 e dal 1976 al 2008. Nel 2009, si spostò nella nuova struttura con lo stesso nome dopo che la precedente venne chiusa. La squadra è costantemente tra le prime della lega per presenze di pubblico allo stadio. Uno dei club sportivi di maggior successo di tutto il mondo, gli Yankees hanno vinto 18 titoli di division, 40 titoli di conference e per 27 volte le World Series, tutti primati della MLB. 44 giocatori e 11 manager degli Yankees sono stati inseriti nella National Baseball Hall of Fame, inclusi Babe Ruth, Lou Gehrig, Joe DiMaggio, Mickey Mantle e Yogi Berra. Nello sforzo di conquistare i suoi titoli, la squadra ha accumulato ampie spese per gli stipendi dei giocatori, in particolar modo sotto la direzione di George Steinbrenner. Secondo la rivista Forbes, nel 2013 gli Yankees erano il marchio sportivo di maggior valore negli Stati Uniti e il quarto nel mondo, con un valore stimato di 2,3 miliardi di dollari. Gli Yankees hanno attirato un enorme seguito di tifosi nel mondo, così come larga fetta di antipatia da parte dei tifosi delle altre squadre della MLB. La loro rivalità principale è quella con i Boston Red Sox, ad oggi tra le più sentite del panorama sportivo mondiale; esiste un'antipatia anche nei confronti dei New York Mets, altra franchigia con sede a New York, ma la differenza di livello affermatasi tra le due squadre negli ultimi anni ha fatto scemare le ostilità.
NYPD - New York Police Department (NYPD Blue) è una serie televisiva statunitense prodotta dal 1993 al 2005. Di genere poliziesco, la serie è improntata a un crudo realismo, sia nei temi affrontati sia nel linguaggio usato, e non lesina scene forti o scabrose (ad esempio, è stata la prima serie televisiva statunitense di prime time a mostrare due attori nudi intenti a consumare un rapporto sessuale, nonché la prima a mostrare su un'emittente nazionale un fondoschiena maschile nudo). Tutto questo ha alimentato polemiche nei confronti della serie, la quale si è spesso ritrovata al centro di numerose controversie. Negli Stati Uniti la serie è stata trasmessa con successo da ABC, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti. In Italia - per via del suo taglio realistico - la serie ha sempre avuto una programmazione incerta da parte di Mediaset: inizialmente programmata su Canale 5 in seconda serata, fu promossa in prima serata su Rete 4, ma in seguito a proteste del pubblico per via delle scene di sesso e violenza, fu nuovamente spostata su Canale 5 intorno alla mezzanotte, venendo poi sospesa e ripresa più volte. In seguito è stata anche programmata sul satellite da Jimmy e sul digitale terrestre dal canale Mediaset Iris.
Midnight in Paris è un film del 2011 scritto e diretto da Woody Allen. Il film, una commedia romantico-fantastica ambientata a Parigi, è interpretato da un cast corale che comprende Owen Wilson, Rachel McAdams, Marion Cotillard, Tom Hiddleston, Corey Stoll, Kathy Bates, Adrien Brody, Michael Sheen e Carla Bruni. Acclamato dalla critica, il film è stato candidato a quattro Premi Oscar 2012 (miglior film, miglior regista, miglior scenografia e miglior sceneggiatura originale) trionfando in quest'ultima (il 4° Oscar per Woody Allen) e il Golden Globe nella stessa categoria.Annoverato tra i maggiori successi di Allen e (impropriamente) considerato come il "secondo capitolo" della "Trilogia turistica" del regista, iniziata con Vicky Cristina Barcelona (2008) e conclusasi con To Rome With Love (2012).
Dianne Evelyn Wiest (Kansas City, 28 marzo 1948) è un'attrice statunitense. Musa di Woody Allen, è stata diretta dal regista nei film Hannah e le sue sorelle (1986) e Pallottole su Broadway (1994), per i quali si è aggiudicata due premi Oscar alla miglior attrice non protagonista. Per Pallottole su Broadway ha anche vinto un Golden Globe e uno Screen Actors Guild Award, mentre il suo ruolo in Parenti, amici e tanti guai (1989) le ha procurato la terza candidatura agli Oscar. Attiva anche in campo televisivo, è vincitrice di due Premi Emmy grazie alle partecipazioni nelle serie televisive La strada per Avonlea e In Treatment.
Andrea, duca di York (Andrew Albert Christian Edward Mountbatten-Windsor; Londra, 19 febbraio 1960), è un principe inglese, secondo figlio maschio di Elisabetta II del Regno Unito e di Filippo di Edimburgo. Occupa l'ottava posizione nella linea di successione al trono britannico.
Amore e guerra (Love and Death) è un film del 1975 scritto, diretto e interpretato da Woody Allen. Ambientato nella Russia del XIX secolo, è ironicamente tratto dal romanzo Guerra e pace di Lev Tolstoj, anche se non mancano i clins d'œil a Fëdor Dostoevskij. Il film è stato girato in Francia e in Ungheria; dopo questo film Allen non ha più realizzato per i successivi vent'anni pellicole fuori dell'America fino a Tutti dicono I Love You, del 1996.