apri su Wikipedia

Ninja

I ninja (忍者?) erano spie o mercenari del Giappone feudale. Propriamente il nome esatto era shinobi e indicava colui che faceva parte di un gruppo specializzato di spie e mercenari. Le funzioni del ninja includevano: lo spionaggio, il sabotaggio, l'infiltrazione, l'assassinio e la guerriglia. I metodi non regolari di combattimento erano ritenuti "disonorevoli" e "inferiori" dalla casta dei samurai, che osservava regole severe circa l'onore e il combattimento. Questa figura apparve nel periodo Sengoku o "degli Stati combattenti", ossia nel XV secolo. È probabile però che essi fossero presenti sia nel XIV secolo, sia nel XII secolo (periodo Heian o inizio del periodo Kamakura). Nei disordini del periodo Sengoku (XV e XVII secolo), mercenari e spie prezzolate divennero attivi nella provincia di Iga e nell'area adiacente al villaggio di Kōka. I clan della zona conoscevano, probabilmente, queste attività. Dopo l'unificazione del Giappone sotto lo shogunato Tokugawa (XVII secolo) i ninja caddero nell'oscurità. Tra il XVII e il XVIII secolo, fu redatto un certo numero di manuali "shinobi", come il Bansenshukai (nel 1676), spesso sulla base della filosofia militare cinese. Durante il rinnovamento Meiji (1868) la tradizione degli shinobi divenne un tema della fantasia popolare e di mistero in Giappone. I ninja assunsero un considerevole ruolo di rilievo nel folklore e nella leggenda, ed è spesso difficile separare i fatti dal mito. Alcune abilità leggendarie vennero ritenute essere dei ninja, fra cui l'invisibilità, camminare sull'acqua e il controllo degli elementi naturali. Di conseguenza la loro percezione nella cultura occidentale nel XXI secolo è spesso basata più sulla leggenda e il folklore che sulle spie del periodo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ninja"

Sperimentale
  • Ninja

    Vincent, Bruno Roma : Gallucci, 2020
  • The Ninja

    New York : Fawcett Crest, 1980
  • Ninja

    Lustbader, Eric Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2000
  • Ninja

    Europe [Interprete]
  • Ninja!

    Smith, Curtis Trieste : E. Elle, 1988
  • Ninja

    Van Lustbader, Eric Milano : Club degli editori, stampa 1982
  • Ninja

    Tucci, Gianni Roma : Edizioni Mediterranee - 1990
  • Sabotaggio

    Hitchcock, Alfred Gran Bretagna : Gaumont : British pictures, 1936
  • Anche tu per un giorno Ninja

    Bruno, Vincent Roma : Gallucci, 2020
  • Ninja

    Hayes, Stephen K. Roma : Edizioni mediterranee, 1987-
  • Ninja

    Lustbades, Eric von Milano : Rizzoli, 1985
  • Ninja

    Lustbader, Eric Van
  • Ninja

    Hayes, Stephen K. Roma : Edizioni Mediterranee, c1987-1992

Argomenti d'interesse

Sperimentale