Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il palazzo delle Poste e Telegrafi di Bergamo è un edificio situato nella centralissima via Masone.
Luigi Savoldi (Nembro, 1856 – Nembro, 1924) è stato un pittore e decoratore italiano.
Lucio Fontana (Rosario, 19 febbraio 1899 – Comabbio, 7 settembre 1968) è stato un pittore, ceramista e scultore italiano, argentino di nascita, fondatore del movimento spazialista.
Giuseppe Siccardi (Albino, 18 luglio 1883 – Bergamo, 18 febbraio 1956) è stato uno scultore italiano.
Il Futurismo è stato un movimento letterario, culturale, artistico e musicale italiano dell'inizio del XX secolo, nonché la prima avanguardia europea. Ebbe influenza su movimenti affini che si svilupparono in altri paesi d'Europa, in Russia, Francia, negli Stati Uniti d'America e in Asia. I futuristi esplorarono ogni forma di espressione, dalla pittura alla scultura, alla letteratura (poesia e teatro), la musica, l'architettura, la danza, la fotografia, il cinema e persino la gastronomia. La denominazione del movimento si deve al poeta italiano Filippo Tommaso Marinetti.
Il Fronte Nuovo delle Arti è stato un movimento artistico italiano attivo a Venezia, Roma e Milano nell'immediato dopoguerra (dal 1946 al 1950).