apri su Wikipedia

Noi vogliam Dio

Noi vogliam Dio, è un inno cattolico di tradizione popolare. In realtà è la traduzione dell'inno francese Nous voulons Dieu, che fu composto in occasione del pellegrinaggio della Turenna a Lourdes dell'11 settembre 1882 da François-Xavier Moreau, parroco di Sorigny. François-Xavier Moreau fu autore sia della musica sia del testo, che rivendica il ruolo sociale del cattolicesimo, con espliciti riferimenti alla scuola, ai tribunali, al matrimonio e all'esercito. Il canto fu pubblicato in un opuscolo, che nel 1885 era già giunto alla 4ª edizione. Queste rivendicazioni sono riprese dalla traduzione italiana, in cui si aggiunge anche il lavoro come campo di santificazione. Durante la Resistenza i partigiani delle Brigate Garibaldi, organizzate dal Partito Comunista Italiano, cantarono una versione satirica e irriverente dell'inno cattolico. Questo canto fu diffuso nel Novarese e nel Piacentino.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Noi vogliam Dio"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale