Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Gli ebrei in Danimarca hanno una presenza organizzata dal XVII secolo ai giorni nostri. La comunità ebbe nel primo Novecento il suo periodo di massimo sviluppo ed importanza, riuscì a sopravvivere pressoché indenne all'Olocausto grazie al sostegno della popolazione e delle autorità danesi, per ricostituirsi nel dopoguerra. Un tempo forte di oltre 8000 unità, essa conta oggi circa 7000 persone.
La Regia Fabbrica di Porcellana (in danese: Den Kongelige Porcelænsfabrik, internazionalmente nota con il marchio Royal Copenhagen) è una manifattura di porcellane fondata a Copenaghen nel 1775. I suoi prodotti sono contraddistinti dal suo marchio di fabbrica: le tre linee ondulate sovrapposte, che rappresentano i tre stretti di mare della Danimarca: Øresund, il Grande Belt e il Piccolo Belt.
Il Kattegat (IPA [ˈkʰætəkæt]; in svedese Kattegatt, IPA [ˈkâtːɛˌɡat]) è uno stretto che separa la Svezia meridionale dalla Danimarca. Vasto poco più di 25000 km², bagna a est le regioni svedesi di Västergötland, Scania, Halland e Bohuslän e a ovest parte della costa orientale dello Jutland. Esso mette in comunicazione il Mare del Nord, tramite lo Skagerrak, con il mar Baltico attraverso tre stretti: l'Øresund, il Piccolo Belt e il Grande Belt. Il fondale del Kattegat presenta una profondità media di circa 26 m e massima di 109; in ragione dell'intenso traffico navale dello stretto, reso difficile dalle basse scogliere sabbiose e dalle correnti, esso è periodicamente sottoposto a dragaggio; numerose segnalazioni luminose sono presenti a rendere più agevole la navigazione. I principali porti e le più importanti città importanti nel Kattegat sono Göteborg, Aarhus, Aalborg, Halmstad e Frederikshavn.
Jens Stryger Larsen (Sakskøbing, 21 febbraio 1991) è un calciatore danese, centrocampista o difensore dell'Udinese e della nazionale danese.