apri su Wikipedia

Occupazione pontificia della Maremma Senese

L'Occupazione pontificia della Maremma Senese ebbe luogo tra il luglio 1526 ed il febbraio 1529 e riguardò i porti di Talamone, Porto Ercole, Porto Santo Stefano e la città lagunare di Orbetello. L’operazione militare è inquadrabile all’interno del più grande scenario della Guerra della Lega di Cognac e si concluse con la resa delle truppe papali stanziate a Porto Ercole ed il ritorno di tutti i territori occupati sotto il dominio della Repubblica di Siena.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Occupazione pontificia della Maremma Senese"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale