Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Out of eden è un progetto ideato dalla National Geographic Magazine, che consiste nel ripercorrere il viaggio dei primi uomini nella loro migrazione dall'Africa fino alle Americhe. A testimoniare questo percorso è un giornalista dell'NG, che percorrerà tutto questo percorso personalmente e a piedi.Il progetto prevede di intraprendere un viaggio a piedi di 21.000 miglia ripercorrendo quelli che potrebbero essere state le vie che permisero all'umanità di diffondersi nei vari continenti partendo dall'Africa nell'età della pietra; il giornalista Paul Salopek ha iniziato il viaggio nel 2013 e dovrebbe terminare nel 2020 realizzando un reportage con fotografie, video e audio. Il viaggio è partito dall'Etiopia, dalla Great Rift Valley, passando per lo stretto di Bering per finire nella Terra dei Fuochi in Cile.
Google Mars è un servizio web di Google che permette la visualizzazione della superficie di Marte, con un'interfaccia simile a Google Maps. A scelta, Google Mars fornisce una visualizzazione di immagini nel visibile, nell'infrarosso o in mappe altimetriche, per evidenziare i rilievi. I dati e le immagini si basano sui dati raccolti dalle missioni su Marte Mars Global Surveyor e il 2001 Mars Odyssey, rese pubbliche dal Mars Space Flight Facility della NASA, dell'Università statale dell'Arizona.
Cosmos: Odissea nello spazio (Cosmos: A Spacetime Odyssey) è un documentario televisivo statunitense di divulgazione scientifica sull'astronomia. Si tratta del seguito di Cosmo (Cosmos: A Personal Voyage), originariamente presentato dall'astronomo Carl Sagan nel 1980. Il presentatore della nuova serie è invece Neil deGrasse Tyson, famoso astrofisico americano e suo ex studente. I produttori esecutivi sono Seth MacFarlane, Brannon Braga e Ann Druyan, vedova di Carl Sagan.I primi 13 episodi della serie sono stati mandati in onda negli Stati Uniti a partire dal 9 marzo 2014 su National Geographic e, in simulcast, su Fox nella notte. In Italia, la serie è andata in onda dal 16 marzo 2014 su National Geographic. Una seconda stagione di 13 episodi, intitolata in inglese Cosmos: Possible Worlds, ha debuttato il 9 marzo 2020 negli Stati Uniti e in Italia: il presentatore è di nuovo Neil deGrasse Tyson.