Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il litorale pisano è una zona geografica della Provincia di Pisa affacciata ad ovest sul Mar Ligure. Si estende da Marina di Vecchiano fino al confine con il comune di Livorno, con vista sull'arcipelago toscano. Questa zona, a meno di 10 km da Pisa, ha ricevuto la Bandiera Blu europea. Sono quattro i più importanti centri balneari del litorale: Marina di Vecchiano, Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone. Dal punto di vista amministrativo si divide tra i comuni di Pisa e Vecchiano.
Goffredo Canarini (Vecchiano, 8 ottobre 1939 – Vecchiano, 19 settembre 2002) è stato un cantautore, compositore e paroliere italiano.
Il Castellaccio di Filettole si trova nell'omonima frazione di Vecchiano, in provincia di Pisa, su via del Castello 26.
L'eccidio di Sant'Anna di Stazzema fu un crimine commesso dai soldati nazisti della 16. SS-Panzergrenadier-Division "Reichsführer-SS", comandata dal generale (Gruppenführer) Max Simon, e dagli austriaci, iniziato all'alba del 12 agosto 1944 a Mulina e concluso nel tardo pomeriggio a Valdicastello Carducci e Capezzano Monte. Come accertò la magistratura militare italiana non si trattò di rappresaglia (ovvero di un crimine compiuto in risposta a una determinata azione del nemico): come è emerso dalle indagini infatti, si trattò di un atto terroristico premeditato e curato in ogni dettaglio per annientare la volontà della popolazione, soggiogandola grazie al terrore. L'obiettivo era quello di distruggere il paese e sterminare la popolazione per rompere ogni collegamento fra i civili e le formazioni partigiane presenti nella zona.
Il delitto di via Carlo Poma fu l'assassinio di Simonetta Cesaroni commesso il 7 agosto 1990 in un appartamento al terzo piano del complesso di via Carlo Poma n. 2 a Roma; il caso non stato mai risolto nonostante oltre vent'anni di indagini. Nel corso degli anni furono svolte varie indagini e ipotizzate varie piste investigative con diverse persone accusate del delitto tra il 1990 e il 2011: dapprima Pietrino Vanacore, portiere dello stabile dove avvenne l'omicidio, poi Salvatore Volponi, il datore di lavoro della vittima, poi Federico Valle, il cui padre aveva uno studio nello stabile, e infine Raniero Busco, fidanzato della vittima; vennero tutte scagionate dalle accuse. Il caso attir un grande interesse dell'opinione pubblica e ad esso sono stati dedicati libri, numerose trasmissioni televisive di approfondimento e nel 2011 un lungometraggio televisivo.
Il Clan dei Casalesi è uno dei più potenti clan camorristici e una delle più potenti organizzazioni criminali al mondo. Originario di San Cipriano d’Aversa, fu formato nella seconda metà del XX secolo.Si connota come un cartello criminale avente i tratti tipici paragonabili alla 'ndrangheta o a cosa nostra. Oltre che nella provincia di Caserta, il clan risulta attivo anche in altre regioni del paese come Veneto ed Emilia-Romagna, in particolare nelle province di Modena e Reggio Emilia.All'estero, il clan è attivo in altri paesi europei, come in Spagna, dove gestisce un canale di distribuzione della cocaina proveniente dal Sud America. E in Svizzera e Romania dove gestiscono la prostituzione, il traffico di droga, l'edilizia, centri benessere ed il riciclaggio di denaro, investendolo in attività legali.
Chiara Rapaccini in arte RAP (Firenze, 9 marzo 1954) è un'artista, illustratrice, designer e scrittrice italiana.
Carlo Salsa (Alessandria, 1893 – Milano, 4 marzo 1962) è stato un giornalista, scrittore e sceneggiatore italiano.