Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Per aspera ad astra oppure Per aspera sic itur ad astra è una frase latina, spesso usata quale motto o incitazione, che significa letteralmente: «attraverso le asperità sino alle stelle». Si tratta di una frase relativamente recente in questa forma, anche se frasi simili si possono trovare nei classici: Virgilio (Eneide IX, 641); Lucio Anneo Seneca, che scrisse nell’opera Hercules furens: "non est ad astra mollis e terris via" ('non esiste alcuna via semplice dalla terra alle stelle').
AstraZeneca è un'azienda biofarmaceutica britannica operante nella ricerca scientifica, nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci con obbligo di prescrizione medica per patologie cardiovascolari, metaboliche, respiratorie, infiammatorie, autoimmuni, oncologiche, infezioni e disturbi del sistema nervoso centrale.
Astra Veicoli Industriali S.p.A. (Anonima Sarda Trasporto e Recupero Automezzi) è una società italiana privata fondata nel 1946 a Cagliari che produce autocarri da cantiere, dumper, veicoli per trasporti eccezionali e veicoli militari, appartenente dal 1986 all'Iveco e quindi a CNH Industrial. Dal 1951 ha sede a Piacenza. L'Astra è stata fondata ed è appartenuta dal 1946 al 1986 alla famiglia Bertuzzi di Piacenza.
Ad Astra è un film di fantascienza del 2019 diretto da James Gray. Presentato in concorso alla 76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, il film è stato accolto positivamente da parte della critica, ma ha avuto un risultato inferiore al previsto al botteghino, incassando 133 milioni di dollari a fronte di un budget di 87 milioni. È stato candidato al miglior sonoro ai premi Oscar 2020.