Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il segnatore è un guaritore tradizionale della Garfagnana ancora diffuso nell'area fino agli anni ottanta, epoca in cui furono censiti e intervistati dallo scrittore Oscar Guidi per una ricerca poi pubblicata per la prima volta nel 1987. I segnatori sono esistiti anche in Lunigiana, mentre nella Lomellina esisteva una figura analoga denominata segnona, che operava con metodi simili e su malattie simili, ma la tradizione sembra essere stata interrotta dalle segnone nate attorno agli anni venti-trenta.
San Romano in Garfagnana è un comune italiano di 1 374 abitanti della provincia di Lucca in Toscana, facente parte del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano. Secondo una leggenda popolare, San Romano sarebbe nato in seguito alla distruzione dei due castelli di Boglio e Meschiana.
La chiesa di San Lorenzo Martire alle Verrucole è un edificio sacro che si trova in località Le Verrucole a San Romano in Garfagnana.
Castelnuovo di Garfagnana un comune italiano di 5 862 abitanti della provincia di Lucca; il capoluogo della Garfagnana.