Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La pieve di San Severo si trova a Legri, nel comune di Calenzano, in provincia di Firenze.
La Marina è un torrente della provincia di Firenze, affluente del fiume Bisenzio, lungo complessivamente 13 km, di cui 10 si snodano nel comune di Calenzano e 3 in quello di Campi Bisenzio.La Marina si forma dalla confluenza di diversi ruscelli che scendono dal Monte Maggiore e percorrendo la sua valle, compresa tra i Monti della Calvana ed il Monte Morello, riceve le acque di numerosi torrentelli minori come il Fosso di Secciano, il Fosso di Torri e la Marinella di Legri. Attraversati i centri abitati di Carraia, de La Chiusa e di Calenzano, la Marina entra nel territorio comunale di Campi Bisenzio in località Le Prata, riceve le acque del Garille Nuovo e confluisce nel Bisenzio nei pressi della località di Fornello. Nell'ultima parte del suo percorso scorre a fianco di Villa Montalvo.
Il castello di Legri è un complesso architettonico situato nell'omonima frazione del comune di Calenzano, in provincia di Firenze. La struttura venne fatta edificare in epoca medievale da Federico Barbarossa, con funzioni di avvistamento e di difesa sulla sottostante via di comunicazione tra il castello di Calenzano e le colline del Mugello. Nel corso del XIV secolo le funzioni militari del complesso divennero di secondaria importanza, tanto da essere gradualmente dismesso e trasformato in un complesso agricolo rurale, pur non venendone alterate le originarie strutture architettoniche. Tuttavia, tra il Seicento e il Settecento vennero effettuati lavori di ristrutturazioni che portarono all'ampliamento del complesso. Del periodo medievale si conservano sia la torre che l'edificio padronale, entrambi coronati da merlature sommitali, mentre il giardino risale al periodo barocco. Presso il complesso si trova anche un piccolo oratorio, originariamente adibito a cappella gentilizia castellana.
Le parrocchie dell'arcidiocesi di Firenze, comprese interamente nella città metropolitana di Firenze, sono suddivise in tre aree e 18 vicariati. I seguenti dati sono riportati dal sito ufficiale dell'arcidiocesi alla data del 4 aprile 2016.
Giuseppe Maria Brocchi (Firenze, 29 ottobre 1687 – Pieve di San Severo a Legri, 8 giugno 1751) è stato un presbitero e scrittore italiano.
Il castello di Calenzano è un'antica struttura fortificata nonché nucleo originario dell'insediamento di Calenzano, sulla via che da Firenze porta uno dei passi appenninici per l'Emilia.