Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La sagra della primavera (titolo originale francese Le Sacre du printemps, in russo Весна священная) è un balletto con musica del compositore russo Igor' Fëdorovič Stravinskij. L'opera fu scritta fra il 1911 e il 1913 per la compagnia dei Balletti russi di Sergej Djagilev; la coreografia originale fu di Vaclav Nižinskij, le scene e i costumi di Nikolaj Konstantinovič Roerich. La prima rappresentazione, avvenuta a Parigi al Théâtre des Champs-Élysées il 29 maggio 1913, segnò un momento fondamentale non solo nella carriera del suo autore, ma anche per la storia del teatro musicale. L'innovazione straordinaria della musica, la coreografia e l'argomento stesso crearono un enorme scandalo e, nonostante le successive schermaglie fra ammiratori entusiasti e acerrimi denigratori, l'opera fu destinata a rimanere una pietra miliare nella letteratura musicale del XX secolo.
Histoire du soldat, storia da leggere, recitare e danzare in 2 parti, è un'opera da camera composta da Igor' Fëdorovič Stravinskij nel 1918 su libretto in francese di Charles-Ferdinand Ramuz.
Frank Martin (Eaux-Vives, 15 settembre 1890 – Naarden, 21 novembre 1974) è stato un compositore svizzero.
Constantin "Dinu" Lipatti (Bucarest, 19 marzo 1917 – Ginevra, 2 dicembre 1950) è stato un pianista e docente rumeno la cui carriera fu tragicamente interrotta all'età di 33 anni a causa di un linfoma di Hodgkin, all'epoca non ancora curabile.