Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Per ordine professionale si intende una istituzione di autogoverno di una libera professione. I soggetti che ne fanno parte devono generalmente essere iscritti in un apposito albo, detto albo professionale, che esercita il controllo e la sorveglianza sugli iscritti, erogando anche sanzioni disciplinari, ove previsto, In Italia sono enti pubblici non economici autonomi, che per legge soggiacciono alla vigilanza del Ministero della Giustizia.
Il libero professionista è un lavoratore che svolge un'attività economica, a favore di terzi, volta alla prestazione di servizi mediante lavoro intellettuale. L'attività svolta da tale soggetto è detta libera professione. L'etimologia della parola professionista deriva da "professare", cioè essere fedele a statuti ordinistici o regolamentanti un'attività, che un tempo poteva anche essere artigianale o artistica.
La laurea magistrale (in precedenza laurea specialistica) è un titolo accademico di secondo ciclo rilasciato dall'università italiana che ha come principali finalità l'accesso all'insegnamento scolastico e alle sezioni seniores degli albi professionali.
La Storia del giornalismo italiano assume un ruolo importante nella storia del giornalismo e in quella d'Italia.
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Rondinella Marzocco, meglio nota come Rondinella Marzocco o semplicemente Rondinella, è una società calcistica italiana con sede nella città di Firenze. Nella stagione 2020-2021 milita in Promozione, secondo livello calcistico regionale. Fu fondata nel 1946 e rifondata quattro volte in seguito ai fallimenti avvenuti nel 2009 e nel 2012 ed alle fusioni/inglobazioni del 1997 e del 2016. Negli anni ottanta, con la denominazione di R.M. Firenze disputò cinque campionati di Serie C1, accreditandosi di fatto come la seconda squadra del capoluogo toscano dopo la Fiorentina. I colori sociali sono il bianco e il rosso. Disputa le partite di casa allo stadio Gino Bozzi.
Gli arcani maggiori o trionfi sono un gruppo di carte dei tarocchi. Nei mazzi moderni sono ventuno carte, generalmente numerate da 1 a 21, più il Matto, che nel gioco di carte è una carta che ha un ruolo particolare. Nella cartomanzia gli arcani maggiori costituiscono le carte più dense di significato esoterico.
Andrea Colletti (Pescara, 22 marzo 1981) è un politico italiano. Svolge la professione di avvocato, essendo iscritto all'albo dal 2010.
Alfio Russo (Macchia di Giarre, 1902 – Roma, 5 ottobre 1976) è stato un giornalista italiano.
L'albo pretorio (detto talvolta anche albo municipale se presso un comune italiano) indica, in Italia, un apposito spazio presso il quale le pubbliche amministrazioni italiane affiggono per legge notizie ed avvisi di interesse pubblico per la collettività.