apri su Wikipedia

Ordine di Lenin

L'Ordine di Lenin (in russo: Орден Ленина?, traslitterato: Orden Lenina), intitolato al leader della Rivoluzione russa, era la più alta onorificenza nazionale dell'Unione Sovietica. Il riconoscimento veniva assegnato per i seguenti motivi: a un civile per i notevoli servigi resi allo Stato a membri delle forze armate per uno stato di servizio esemplare a chi promuoveva amicizia e cooperazione tra i popoli e rafforzava la pace per altri servizi meritori nei confronti dello stato sovietico e della societàChi riceveva i riconoscimenti di Eroe dell'Unione Sovietica o di Eroe del Lavoro Socialista otteneva al contempo anche l'Ordine di Lenin. L'onorificenza venne assegnata a città, imprese, fabbriche, regioni, unità militari e navi. L'Ordine di Lenin venne istituito dal Comitato Esecutivo Centrale il 6 aprile 1930. La prima entità sovietica a riceverlo fu il quotidiano sovietico Pravda, il 23 maggio 1930. I primi stranieri insigniti del premio furono due meccanici aerei statunitensi, il 10 settembre 1934, per la loro partecipazione alle operazioni di ricerca e soccorso della nave a vapore Čeljuskin.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ordine di Lenin"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale