Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Orgoglio e pregiudizio (Pride and Prejudice) è uno dei più celebri romanzi della scrittrice inglese Jane Austen, pubblicato il 28 gennaio 1813.
TT8 (Theban Tomb 8) è la sigla che identifica una delle Tombe dei Nobili ubicate nell’area della cosiddetta Necropoli Tebana, sulla sponda occidentale del Nilo dinanzi alla città di Luxor, in Egitto. Destinata a sepolture di nobili e funzionari connessi alle case regnanti, specie del Nuovo Regno, l'area venne sfruttata, come necropoli, fin dall'Antico Regno e, successivamente, sino al periodo Saitico (con la XXVI dinastia) e Tolemaico.
La stele di Ankh-ef-en-Khonsu (nota anche come stele della Rivelazione) è una stele lignea dipinta scoperta nel 1858 da François Auguste Ferdinand Mariette presso il tempio funerario di Hatshepsut a Deir el-Bahari. Essa fu inizialmente preparata per il sacerdote di Montu Ankh-ef-en-Khonsu e fu scoperta vicino alla sua sepoltura costituita da due sarcofagi e due bare interne antropomorfiche. La stele data a circa il 680/70 a.C., tra il periodo finale della XXV dinastia e il principio di quello della XXVI dinastia. All'inizio era collocata nell'ex museo Bulaq, al numero di inventario 666 e, attorno al 1902, fu trasferita al nuovo Museo Egizio del Cairo, appena aperto, (numero d'inventario A 9422; Temporary Register Number 25/12/24/11), dove è ancor oggi custodita.
Jane Austen (Steventon, 16 dicembre 1775 – Winchester, 18 luglio 1817) è stata una scrittrice britannica, figura di spicco della narrativa neoclassica, e una delle autrici più famose e conosciute del panorama letterario del Regno Unito e mondiale.
Orgoglio è una serie televisiva italiana, trasmessa in prima serata su Rai 1 dal 2004 al 2006.
Il termine orgoglio si riferisce ad un forte senso di autostima e fiducia nelle proprie capacità, unito alla gratificazione conseguente all'affermazione di sé, di un proprio importante risultato, o di quello di un gruppo con cui ci si identifica. L'orgoglio viene anche riferito al rifiutarsi di farsi derubare dei propri meriti - dei propri diritti - o denigrare per i propri difetti. L'orgoglio smodato prende il nome di superbia, mentre un orgoglio immotivato si può ricondurre alla vanità e all'arroganza.
Hedy Lamarr, pseudonimo di Hedwig Eva Maria Kiesler (Vienna, 9 novembre 1914 – Altamonte Springs, 19 gennaio 2000), è stata un'attrice e inventrice austriaca naturalizzata statunitense. Dopo l'esordio nel cinema austriaco, e preceduta dallo scandalo del film cecoslovacco Estasi, in cui, prima attrice protagonista nella storia del cinema, recitò completamente nuda una scena a 18 anni andò a Hollywood per allontanarsi dal nazismo. Divenuta una delle dive del cinema americano, fu in genere relegata a ruoli di poca sostanza, trasformandosi in un'icona di bellezza esotica e straniera, europea e anche orientale. Girò circa venticinque film in altrettanti anni con i maggiori registi e a fianco dei più celebrati attori dell'epoca, fra cui Spencer Tracy, Judy Garland, Clark Gable e James Stewart. Solo agli inizi del ventunesimo secolo si è conosciuto il ruolo di Hedy Lamarr, ex studentessa di ingegneria a Vienna, come inventrice; desiderosa di contribuire alla lotta contro il nazismo non solo partecipando alla vendita di obbligazioni del governo federale americano come fecero altre star di Hollywood, sviluppò col compositore George Antheil un sistema di guida a distanza per siluri, un sistema di modulazione per la codifica di informazioni su frequenze radio verso un apparato che li riceveva nello stesso ordine con il quale erano state trasmesse. Praticamente ignorato durante la seconda guerra mondiale dalla Marina statunitense, fu alla base della tecnologia di trasmissione segnale a spettro espanso, usata nella telefonia e nelle reti wireless. Nel 2014 fu inserita nel National Inventors Hall of Fame statunitense per il suo brevetto (US Patent No. 2,292,387).Per la sua notevole bellezza è stata spesso definita la donna più bella del mondo e del cinema.
Fitzwilliam Darcy, o semplicemente il Signor Darcy, è il più noto personaggio maschile dei romanzi della scrittrice romantica inglese Jane Austen. Rappresenta un archetipo dell'eroe romantico altero e introverso. Appare in Orgoglio e pregiudizio.
Carey Hannah Mulligan (Londra, 28 maggio 1985) è un'attrice britannica. Ha esordito sul grande schermo con il ruolo di Kitty Bennet nell'adattamento cinematografico del 2005 Orgoglio e pregiudizio. Nel 2008 ha fatto il suo esordio a Broadway nel revival de Il gabbiano di Anton Čechov. Per la sua interpretazione in An Education (2009) ha vinto il BAFTA alla migliore attrice protagonista e ha ricevuto la candidatura per l'Oscar alla miglior attrice, ai Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e ai SAG Award come migliore attrice cinematografica.