Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Orgoglio e pregiudizio (Pride and Prejudice) è una miniserie televisiva britannica del 1995. Prodotta da Sue Birtwistle e diretta da Simon Langton, fu adattata in sei puntate da Andrew Davies dall'omonimo romanzo di Jane Austen. Questa miniserie, molto fedele al testo originale ma anche piena di umorismo e vitalità, permise a molti spettatori di scoprire Jane Austen non solo come una "scrittrice accademica" e stimolò un nuovo interesse verso i suoi romanzi.Prodotta dalla BBC con la collaborazione della Arts & Entertainment Network, divenne un vero e proprio cult in Gran Bretagna e in altri paesi di cultura britannica, svolgendo un ruolo importante nella carriera di Colin Firth e ricevendo numerosi premi nel 1996, tra cui il Premio BAFTA TV a Jennifer Ehle come "Migliore attrice" e un Emmy per i costumi. Definita dal New York Times «un mix spiritoso di relazioni sociali e amorose, abilmente avvolte nelle ambizioni e nelle illusioni di una nobiltà di provincia», la miniserie ha ispirato la scrittrice Helen Fielding per il suo romanzo Il diario di Bridget Jones.
Orgoglio e pregiudizio (Pride and Prejudice) è uno dei più celebri romanzi della scrittrice inglese Jane Austen, pubblicato il 28 gennaio 1813.
Il Re Scorpione (The Scorpion King) è un film del 2002 diretto da Chuck Russell. Il film nasce come spin-off della serie de La mummia. Nel 2008 è stato realizzato un prequel direct-to-video intitolato Il Re Scorpione 2 - Il destino di un guerriero, mentre successivamente sono usciti tre sequel, anch'essi direct-to-video, Il Re Scorpione 3 - La battaglia finale, Il Re Scorpione 4 - La conquista del potere e Il Re Scorpione 5 - Il libro delle anime.
Eva Robin's o Eva RobinS, nota come cantante anche con il nome di Cassandra, pseudonimo di Roberto Maurizio Coatti (Bologna, 10 dicembre 1958), è un'attrice, personaggio televisivo e cantante italiana. Il suo nome d'arte deriva dal personaggio di Eva Kant, del fumetto Diabolik, alla quale i suoi amici dicevano che somigliasse, e dal cognome dello scrittore Harold Robbins. Per nascita appartenente al sesso maschile, nella vita ha adottato esclusivamente un ruolo di genere femminile.
Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn (Birds of Prey (and the Fantabulous Emancipation of One Harley Quinn) nota anche Harley Quinn: Birds of Prey o semplicemente come Birds of Prey) è un film del 2020 diretto da Cathy Yan.Il film, l'ottavo del DC Extended Universe, è basato sul gruppo Birds of Prey dell'Universo DC ed è interpretato da Margot Robbie, Mary Elizabeth Winstead, Jurnee Smollett-Bell, Rosie Perez, Chris Messina, Ella Jay Basco, Ali Wong e Ewan McGregor.
Carey Hannah Mulligan (Londra, 28 maggio 1985) è un'attrice britannica. Ha esordito sul grande schermo con il ruolo di Kitty Bennet nell'adattamento cinematografico del 2005 Orgoglio e pregiudizio. Nel 2008 ha fatto il suo esordio a Broadway nel revival de Il gabbiano di Anton Čechov. Per la sua interpretazione in An Education (2009) ha vinto il BAFTA alla migliore attrice protagonista e ha ricevuto la candidatura per l'Oscar alla miglior attrice, ai Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e ai SAG Award come migliore attrice cinematografica.
Caitlyn Jenner, alla nascita William Bruce Jenner (Mount Kisco, 28 ottobre 1949), è un personaggio televisivo ed ex multiplista statunitense. In carriera, prima della transizione, fu campionessa olimpica del decathlon ai Giochi di Montréal 1976, nonché detentrice del record mondiale della specialità dall'agosto 1975 al maggio 1980. Matrigna di Kourtney, Kim, Khloe e Rob Jr Kardashian e padre biologico delle sorelle Jenner (Kendall e Kylie), nel 2015, all'età di 66 anni, completa il suo percorso di transizione al sesso femminile, filmando il tutto attraverso un documentario dal titolo I Am Cait. È stata una delle personalità più famose che hanno parlato apertamente della loro transizione.
Bianca Cappello (Venezia, 1548 – Poggio a Caiano, 20 ottobre 1587) fu prima amante e poi moglie del Granduca di Toscana Francesco I de' Medici. Famosa per essere stata al centro di numerosi intrighi, morì in maniera misteriosa un giorno dopo suo marito Francesco. Casualmente, a un suo ritratto è dovuta la creazione, da parte dello scrittore Horace Walpole, del fortunato termine serendipità.
Anne Baxter (Michigan City, 7 maggio 1923 – New York, 12 dicembre 1985) è stata un'attrice statunitense.