Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'ortografia della lingua italiana è l'insieme delle convenzioni che governano la scrittura della lingua italiana per quanto riguarda i grafemi (le lettere con cui si scrivono le parole) e i segni paragrafematici (accenti grafici, apostrofi, uso della maiuscola, divisione delle parole). Alcune grammatiche considerano parte dell'ortografia anche la punteggiatura.
L'ortografia della lingua gallese è quell'insieme di regole che regolano la trascrizione della lingua gallese.
L'ortografia (dal greco ὀρθογραϕία (οῤθός (orthós) = retto, corretto + γραϕία (graphía) = grafia) è la parte della grammatica costituita dall'insieme delle norme che regolano il modo corretto di scrivere secondo il sistema di scrittura di una data lingua. In grafemica, il termine "sistema di scrittura" è preferito a "ortografia".Va distinta dalla tipografia e dai disturbi specifici della scrittura, quali la disgrafia e la disortografia.